Fabry2010
I MIEI BLOG
-
la poesia e lo spirito
http://lapoesiaelospirito.wordpress.com/
blog collettivo di letteratura e società
ULTIMI ARTICOLI (2357)
-
QUEL CHE RESTA DEL VERSO n.43: La rivolta degli angeli. Roberto Maggiani, “Angel...
Il titolo di questa rassegna deriva direttamente da quello di un grande romanzo (Quel che resta del giorno) di uno scrittore giapponese che vive in... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2010 CULTURA, LIBRI -
“Nuova letteratura fantasy”, “Virus 71″, “Master Desire & Lady Libido”
Vi segnalo di due libri diversi, ma che daranno inizio a un percorso artistico comune: Nuova letteratura fantasy di Giovanni Agnoloni (ed. Eumeswil) e Virus 71... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2010 EVENTI, FESTIVAL, POESIE, TALENTI -
What is said
People say: You will have to bear it. Don’t they know what passion is like, Or is it that they are so strong? As for me, if I don’t see my lover, grief drowns m... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2010 POESIE, TALENTI -
Vivalascuola. Basta alla scuola precaria
14 e 15 giugno, sciopero degli scrutini contro i tagli alla scuola pubblica e lo smantellamento del tempo pieno alle elementari. Sciopero anche contro la manovr... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2010 SCUOLA -
Prima della morte
L’uva c’è, ma non riesco a distinguerla: eppure pare sia particolarmente dettagliata. Mi era successo lo stesso col ramarro. La lezione è questa: ciò che conta ... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2010 ARTE, TALENTI -
Il Capitano Mario (III)
di Maria Frasson (puntate precedenti: I, II) IL PERSONAGGIO Sarebbe il caso, a questo punto del romanzo, di innestare – per dirla nel gergo automobilistico –... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2010 RACCONTI, TALENTI -
tredici sei novanta
Per C. (1990) Un trasalire e via. Sei scivolata con appena un gemito e la corrente ti ha portata in grembo. Io però son rimasto alla tua riva, non ti ho... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2010 POESIE, TALENTI -
Anche tra le nuvole
Qui tocchiamo l’apice della sorpresa. Pose inaudite, prospettive sorprendenti, tre dèi, emblemi di elementi cosmici: Plutone, Nettuno e Giove; l’aria, l’acqua... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2010 ARTE, PITTURA -
L’eleganza dell’amore
Mi piace la grazia nel dire le cose più sgradevoli e – mio caro – sappi che l’amore io lo faccio con eleganza. Quando dico cazzo, è l’eleganza che parla. “Vogli... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2010 POESIE, TALENTI -
San Juan De La Cruz. Traduzioni di Cristina Campo
(Dalì. Il Cristo di San Juan de La Cruz) Traduzioni di Cristina Campo Da La tigre Assenza San Juan De La Cruz Salita al Monte Carmelo Modo per arrivare al... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2010 POESIE, TALENTI -
Il segno dell’ariete
Dov’è la luce? Abramo e Isacco stanno nell’ombra della religione arcaica costretta a uccidere la vita, rinunciando a quanto di dinamico, fiorente, esuberante... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2010 POESIE, TALENTI -
The Sunroom
The Sunroom Di Matteo Telara “Devi smetterla di scrivere per un po’” aveva detto la mia compagna. “Devi provare a distrarti con qualcosa d’altro.” “Come?”... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2010 RACCONTI, TALENTI -
Incontro con Davide Sapienza a Senigallia
Incontro con lo scrittore Davide Sapienza Martedì 15 giugno, ore 21.15 Cortile della Biblioteca Comunale Antonelliana Via Manni, 1 – Senigallia (In caso di... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2010 EVENTI, POESIE, TALENTI -
Un viaggio con Bacon: la transunstanzazione secondo Franz Krauspenhaar
di Giuliana Bottino “Il cinema non presenta solo delle immagini, le circonda di un mondo. Per questo ha cercato molto presto circuiti sempre più grandi che... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2010 CULTURA, LIBRI, ROMANZI -
Nuove poesie – di Daniele Gennaro
Be-bop Prendi le mie labbra e attraversale di sogni Sotto il parlare fitto collinare deragliato Non le prendere con posizioni d’ancia Ma appuntite di trumpet co... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2010 POESIE, TALENTI -
Il ramo spezzato
L’apparizione di Gesù è così realistica che il ramo sulla destra risulta spezzato dall’impatto. E’ questo il motivo dell’ennesimo rifiuto subito dal pittore? Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2010 ARTE, CULTURA -
IL TERZO SGUARDO n.5: Le rappresentazioni di Narciso. Marco Fulvi, “Il tempo di...
Il primo sguardo da gettare sul mondo è quello della poesia che coglie i particolari per definire il tutto o individua il tutto per comprenderne i particolari;... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2010 POESIE, TALENTI -
Immersioni
Anche la primavera del duemiladieci era passata in un lampo, inghiottita da un inverno implacabile e piovoso. Al suo declino, sul nascere, intorno a metà giugno... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2010 TALENTI -
Un altro senso. Di Anna Maria Curci
(Onda) Un altro senso di Anna Maria Curci Qualche tempo fa, scrivevo: “Le domande sono un dono”. Mi è capitato di dare senso e sostanza a un’altra... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 giugno 2010 CULTURA, LIBRI -
Il vagare – di Franz Krauspenhaar
Vago come un pazzo, come Pasolini per la Tuscolana, io per le serpi dei miei desideri, per i cuscini, la lingua fuori e le montagne dei miei avi, che guardano... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 giugno 2010 POESIE, TALENTI