Giorgiofontana
![](https://m22.paperblog.com/images/members/giorgiofontana-100x130.jpg?up=20250218200347)
Sono un consulente esperto di web 2.0, comunicazione e informatica.
Il mio lavoro consiste nella consulenza e sviluppo, mi propongo come project manager e temporary manager per progetti di tutte le dimensioni.
La mia filiera di collaboratori, acquisita in venti anni di esperienza, copre tutte le esigenze del cliente.
Qualora vi sia l'esigenza posso formare perpsonale qualificato
come social media manager e community manager.
La mia attività di esperto di social media, social network, web marketing e posizionamento naturale nei motori di ricerca si svolge tra Torino e Ciriè, nel Canavese, dove ho vissuto per molti anni e dove sono tornato da poco tempo.
Mi piace comprendere e studiare quali saranno le nuove strategie in Internet e quali possano essere le ottimizzazioni da proporre ai mie clienti perchè la lro azioni siano sempre più efficacie e meno costosa.
I MIEI BLOG
-
Mappa Torino
http://www.mappatorino.info/
In Mappa Torino vogliamo definire la nostra collocazione socio-culturale torinese, prendendo a cuore l'obiettivo di far emergere progetti, startup, proposte e aggregazioni organizzative che tutte insieme possono concorrere alla creazione di una rete virtuosa di innovazione
Con questo progetto comunicativo vogliamo concorrere alla sempre più positiva tendenza torinese verso la valorizzazione delle tante realtà della Torino che comunica poco all'esterno ma che avrebbe molto su cui far parlare ilresto dell'Italia
-
Social Media Italia
http://www.socialmediaitalia.com/
In Social Media Italia gli argomenti che vengono trattati sono quelli relativi alle dinamiche socio-culturali della blogosfera, dei social network e delle piattaforme che aggregano i contenuti sociali, tagging, mapping, social shopping e social marketing.
Vengono prese in considerazione le tematiche di attualità, gli scenari nazionali ed internazionali, e analizzate le tendenze del mercato e dei singoli segmenti di mercato
ULTIMI ARTICOLI (212)
-
Ebook per le creature?
Una discussione in Google Plus mi ha fatto riflettere sul tema dell’introduzione dell’ebook nella scuola primaria. La notizia è riportata da Repubblica: nella... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
I professionisti e i social media
Dal lontano 2006 l’Italia si è adeguata agli altri Paesi europei nel campo della liberalizzazione delle professioni, fino ad allora definite liberali ma poco... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Lo strano spamming inverso
Attendere l’invito per Google plus è diventato uno degli ulteriori fattori di stress per milioni di persone nel mondo.Questo è lo stream #googleplus in... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
La settimana INCOMpleta: dal 4 al 10 Luglio
Rilancio alcuni episodi delle settimana socialmediatica appena trascorsa, quella dal 4 al 10 Luglio. GOOGLE PLUS La notizia della settimana è sicuramente il... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Numeri a casaccio
Il numero di iscritti italiani a Facebook sta raggiungendo quota 20 milioni, a Giugno la rilevazione era di 19.800.000 iscritti registrati. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
L’ecosistema azienda
Nel 1935 Arthur Tansley, partendo dalla Teoria Generale dei Sistemi e dalle successive elaborazioni di Gregory Bateson, propose il termine Ecosistema per... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Un articolo da leggersi subito
Alessandra Farabegoli è un’esperta di comunicazione e di social media che cura il proprio blog personale ‘a common sense dispenser con una particolare attenzion... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
La misura di tutte le cose
Davanti al Centro direzionale di Napoli vi trovate di fronte ad un monumento che interseca la tridimensionalità dell’Uomo di Vitruvio con quella del Mondo, sull... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Il rasoio di Okkam e la cameriera di Flaubert
La caccia all’insostenibile leggerezza dell’essere in Google plus continua.Ma serpeggiano, qua e là, da noi giudizi un po’ fuori dal coro. Giovanni Barbieri... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Reception sguarnita nei social network
Un articolo che ho appena letto sul Sole 24ore informa che probabilmente il 60% delle aziende online che hanno una presenza nei social media non le presidia, no... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
La scimmia nuda e Internet
Verso la fine degli anni 60 un giovane antropologo, Desmond Morris, pubblica un libro che mette a nudo l’animale uomo riconducendolo/riducendolo ad un primate... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Le crepe nel wall
il wall di chauvet Stamattina ho letto questo articolo pubblicato da SocialMediaToday . Dove si storicizza il concetto di wall a partire dall’uso sociale del... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Social televisione
Si torna a parlare di social tv. L’occasione è il lancio di una prossima funzionalità all’interno di Facebook che permetterebbe alle reti personali di... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE, TELEVISIONE -
Idee buone, fresche e solidali
Il gelato è sinonimo di estate e l’estate è sinonimo di spensieratezza, ma anche il gelato è sinonimo di spensieratezza, di leggerezza e di piacere, così come... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
La solitudine delle prime cerchie
La prima cosa che faccio nella vita online quotidiana è controllare la posta. Apro il mio account @kelios.it che è in hosting dentro Gmail, intanto ne approfitt... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Gamification
Che l’uomo sia un animale che gioca per vivere è uno degli assiomi dell’antropologia, anzi è possibile dire che gran parte del pensiero è una simulazione... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 giugno 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Generazione ‘Pinokkio’
Portale Ragazzi è un progetto per le nuove tecnologie ed i giovani promosso dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze con la collaborazione di istituzioni ed... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 giugno 2011 ADOLESCENTI, MEDIA E COMUNICAZIONE, SALUTE E BENESSERE -
Lavoro sicuro
Ricevo da Silvia Foglia, country manager Italia di Twago, la segnalazione di una nuova e importante funzionalità della piattaforma di crowdsourcing tedesca. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 giugno 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Sitetalk, il multilivello social
Appena ho visto che Alfio Bardolla era il launcher di SiteTalk in Italia mi son detto: “qui c’è puzza di multilivello.” In effetti basta andare dentro... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 giugno 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Let´s Co-working!
Computer, internet e telefono ed ecco pronto lo zaino dei nuovi “nomadi”, dei lavoratori immersi nella “liquidità” delle relazioni professionali, un percorso... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 giugno 2011 CARRIERE, LAVORO, MEDIA E COMUNICAZIONE