Naimasco78

I MIEI BLOG
-
beingnaimasco
http://beingnaimasco.wordpress.com/
blog personale di pensieri e commenti su fatti di attualità, notizie, ma anche piccole recensioni di musica, arte, cinema.
ULTIMI ARTICOLI (73)
-
Ma la “squadra” di Morandi, è di sinistra?
Al grido di “Stiamo uniti!” l’eterno ragazzo di Monghidoro sta conducendo, tutto sommato, un buon Festival, direi anzi uno dei migliori degli ultimi anni. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Mike Leigh ci spiega che questo non è un paese per singles
Tom. Gerri. Una coppia, neanche a farlo apposta si chiamano così, chissà in quanti gli avranno fatto la battuta. Noi ce la risparmiamo. Una coppia inossidabile... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2011 SOCIETÀ -
L’unione fa la forza. Dal “The Day after” in poi al Mar di Ravenna
Sassu, Via Manzoni, 1952, olio su tela, Archivio Aligi Sassu, Carate Brianza In un momento in cui tutti tentano di cavalcare l’onda dei 150 anni dell’Unità... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 febbraio 2011 ARTE, CULTURA, PITTURA -
Italiani, così bravi a sparare sulla Croce Rossa
Finalmente una storia a lieto fine al telegiornale, in questa girandola di omicidi e scomparse di minorenni. Un barboncino di dieci anni di nome Jeck, dopo... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 febbraio 2011 SOCIETÀ -
La felicità non è felicità senza una capra che suona il violino
Gli odori che si sentono la domenica mattina sanno di messa e sugo. Stamattina sono andata a fare la mia solita passeggiata e mi sono accorta che gli odori che... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 gennaio 2011 SOCIETÀ -
A qualcuno piace calda…la cornetta del telefono
A regola i locali dovrebbero essere vuoti. Pubs, ristoranti, discoteche…tutti senza neanche uno straccio di un cliente. Si perchè secondo i recenti... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 gennaio 2011 SOCIETÀ -
Tanto va la gatta al lardo che ci lascia…un cuore infranto
Ovvero: perchè ci innamoriamo sempre di quelli con “il lato oscuro un po’ pronunciato”? Renato Vallanzasca L’altra sera sono andata al cinema a vedere... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 gennaio 2011 SOCIETÀ -
A Carramba che figuraccia, l’ospite d’onore è Barbara d’Urso, première dame del...
Ho sempre amato i film un po’ strani, un po’ surreali, così, da teatro dell’assurdo. Quando ero piccola i miei registi preferiti erano Maurizio Nichetti e... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 gennaio 2011 SOCIETÀ -
Tutte le donnette del Presidente
L’ultima volta che sono andata a Londra è stato a febbraio dell’anno scorso, per il mio compleanno. Sulla metropolitana si trovano sempre dei free press e... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 gennaio 2011 SOCIETÀ -
La favola del regno più piccolo del mondo: il regno dell’immobilità
C’era una volta un regno, il più piccolo del mondo, che tutti chiamavano il regno del Vaticano. Questo regno era governato da Papa Benedetto XVI, un uomo molto... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2011 SOCIETÀ -
Divorzio all’italiana: le previsioni di Ballard, gli Indipendence Day nostrani
Quando ormai quasi dieci anni fa sono andata a Monaco di Baviera in macchina, sono passata da Bolzano e mi sono fermata per fare benzina. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 gennaio 2011 SOCIETÀ -
Messer Alfonso della Signorina, la pulzella di Arcore
In casa dei miei genitori si è sempre comprato il settimanale “Tv sorrisi e canzoni” per seguire i programmi televisivi. Quando ero piccola io, il direttore... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 gennaio 2011 SOCIETÀ -
1984, George Orwell e la People from Ibiza
Sono nata nel 1978, quindi avevo 6 anni quando nel 1984 uscì “The Reflex” dei Duran Duran. Il video all’epoca fu un mirabolante sfoggio di effetti speciali,... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 gennaio 2011 SOCIETÀ
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4