Patriziabi (aspassotrailibri)

Sono una blogger per passione.
Moglie e mamma appagata, laureata in Giurisprudenza, praticante avvocato per quasi dieci anni, ho lasciato nel 2010 il mondo degli studi legali e dei tribunali per dedicarmi ad una delle mie passioni: la letteratura. Alla lettura è seguita la scrittura e la curiosità per il blogging e per tutte le risorse che il web offre. E' così che è nato il mio blog letterario A spasso tra i libri (Open AR.S.) in cui scrivo di libri attraverso recensioni, interviste e rubriche.
Gestisco il canale web tematico Libri Channel
I MIEI BLOG
-
A spasso tra i libri (Open AR.S.)
http://www.openars.it/
Blog letterario.
Il blog è recensioni, interviste, notizie, rubriche, eventi in libreria, estratti di libri da scaricare gratuitamente, un canale streaming tematico free.
ULTIMI ARTICOLI (231)
-
L’eco dei lettori. Le rose di Axum
di Maddalena F.Con Le rose di Axum lo scrittore e giornalista Giorgio Ballario ci regala la terza avventura del suo personaggio di punta, il maggiore Morosini,... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 settembre 2012 LIBRI -
Favola nera, di Ballacchino-Monticone
Recensione – Favola nera, di Ballacchino-Monticone (ed. Il Punto, 2012, pp. 2012, ISBN 9788888552934)La recensione di questo ultimo romanzo giallo dei due autor... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 settembre 2012 LIBRI -
Due in un colpo solo!
C’è chi ha perso l’ispirazione e la lucidità e spera di ritrovarli. C’è chi non può garantire una continuità e spera di fare nuove esperienze, modo per... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 settembre 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. Il metodo del coccodrillo
di Antonella M.Ho letto quasi tutti i libri di De Giovanni e del suo modo di scrivere me ne sono innamorata all’istante, garbato e cortese anche quando si tratt... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 settembre 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. Pantumas
di Michela L.Devo ammetterlo, avere un autore preferito ha i suoi contro: aspettative eccessive e delusioni cocenti. Ho sempre amato la scrittura forte e... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 settembre 2012 LIBRI -
Anatomia di un romanzo. I cani non leggono i romanzi, eppure molto spesso li...
I cani non leggono i romanzi, eppure molto spesso li scrivono (dello scrittore Gianpietro Scalia)Non accade raramente che per indicare alcune caratteristiche... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 settembre 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. Riprendiamo da…
Il blog ha ricominciato la sua attività. La scorsa settimana L’eco dei lettori ha ripreso a risuonare tra le voci degli amici lettori e a condividere con... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 settembre 2012 LIBRI -
C’è chi scrive e chi viene pubblicato!
Si potrebbe scrivere un post di ennemila battute, annunciare l’evento come eccezionale e sfornare qualche riflessione, buttandola in caciara. Leggere il seguito
Pubblicato il 03 settembre 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. Favola nera
di Maddalena F.Mancano pochi giorni alla vigilia di Natale: Torino è paralizzata da una bufera di neve epica, che non accenna a smettere e che crea atmosfere... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 agosto 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. La rosa di Brod
di Loredana M.Sono arrivata quasi arrancando alla fine di questo libro, con la netta sensazione di avere perso tempo e, soprattutto, di non avere capito... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 agosto 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. L’ultimo hacker
di Antonella M.Libro che inizia in sordina, ma piano piano ha un crescendo che trascina nell’affascinante, per me almeno, mondo degli hackers. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 agosto 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. La parte migliore degli uomini
di Alessandro M. Con un titolo così e una copertina del genere avrebbe potuto benissimo essere un porno, ma prima di leggerlo pensavo “Ma no, ci sarà sicurament... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 agosto 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. Nel tempo di mezzo
di Michela L. Il 5 luglio si è svolta la 66° edizione del Premio Strega, il mio romanzo preferito (nonché unico letto) era Nel tempo di mezzo di Marcello Fois,... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 agosto 2012 LIBRI -
Vite sfogliate in camera oscura. Rosa Louise Parks
La scelta (di Sabrina M.) Rosa Louise Parks, 1913-2005 Era ora di tornare a casa. Rosa infilò il soprabito, si sistemò il cappello e prese a camminare verso la... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 luglio 2012 LIBRI -
Recensione – Tutti i colori del mondo, di Giovanni Montanaro
Tutti i colori del mondo, di Giovanni Montanaro – ed. Feltrinelli – 2012Trama. 1881, Gheel, anche conosciuto come “il paese dei matti”. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. Avevano spento anche la luna
di Michela L.E’ il 14 giugno 1941 quando gli agenti dell’NKVD, la polizia segreta sovietica, irrompono nella tranquillità domestica della protagonista Lina... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. Una forma di vita
di Alessandro M. Intrattenere una corrispondenza epistolare può rivelarsi pericoloso. La scrittrice Amélie Nothomb riceve un giorno una lettera... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 giugno 2012 LIBRI -
Incontro con Rocco Ballacchino e Andrea Monticone
Sabato 23 maggio 2012 Libreria Belgravia (Torino) Incontro con Rocco Ballacchino e Andrea Monticone, autori del romanzo giallo Favola nera (ed. Il Punto). Leggere il seguito
Pubblicato il 26 giugno 2012 LIBRI -
L’eco dei lettori. Il tempo è un bastardo
di Loredana M.E’ un romanzo “sui generis”, questo, decisamente uno dei più strani che io abbia mai letto; forse è un azzardo il solo definirlo “romanzo”, ma dir... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2012 LIBRI -
A spasso tra i libri alla Libreria Belgravia
sabato 23 giugno 2012, 17.00 LIBRERIA BELGRAVIA (Via Vicoforte, 14/D – Torino)Presentazione di Favola nera (ed. Il Punto) di Rocco Ballacchino e Andrea... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 giugno 2012 LIBRI
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 12