Spaceoddity

Viaggio esistenziale attraverso le arti, i giorni e le notti. Soprattutto le notti.
I MIEI BLOG
-
Das Kabarett
http://das-kabarett.blogspot.com/
Il mio è un blog "esplorativo": non scrivo perché so, scrivo per conoscere, per affrontare il mondo, per farmi investire dalla vita.
ULTIMI ARTICOLI (896)
-
Dido and Aeneas di Henry Purcell (dir. Richard Hickox)
Dido and Aeneas (1688?) di Henry Purcell (Westminster, 1659 - Londra, 1695) è, forse, l'opera più breve del repertorio che goda ancora di una certa popolarità e... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 gennaio 2014 CULTURA -
Un corso di fotografia
[Foto] Sto frequentando un corso di fotografia, ça va sans dire, di primo livello; credo che darò nuova vita alle macchine che uso. Leggere il seguito
Pubblicato il 24 gennaio 2014 CULTURA -
Ninotchka di Ernst Lubitsch
Ninotschka (1939) di Ernst Lubitsch è uno dei film restaurati che vengono proposti in questa superba iniziativa di recupero di film storici. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 gennaio 2014 CULTURA -
Segreti del mestiere
Vai in edicola per scoprire i segreti del mestiere.Compra una rivista di cucina per essere iniziati ai misteri del soffritto perfetto. Compra una rivista di... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 gennaio 2014 CULTURA -
Alla piccola, dolce Virginia
E anche a te, mia piccola dolce, elegantissima Virginia, piccola gattina d'un altra era, dedico uno spazietto qua, su questo mio blog. Leggere il seguito
Pubblicato il 21 gennaio 2014 CULTURA -
Benjamin Britten, La musica non esiste nel vuoto
[Opera] La musica non esiste nel vuoto, a cura di Luca Scarlini, raccoglie cinque differenti testi - tutti molto smilzi e veloci - di carattere commemorativo e... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2014 CULTURA -
Libri di testo, libri di corso (ovvero: Preparare una lezione e difendere la...
[L/D] Preparare una lezione per la scuola è un'operazione che richiede molta cura e dipende in buona parte dal libro usato in adozione. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 gennaio 2014 CULTURA -
Tutti i nomi di José Saramago. Tra caos e anonimato
Il signor José ha un nome: comune quanto si vuole, addirittura banale, ma è l'unico che potremmo chiamare, e magari si girerebbe pure a chiedersi chi l'abbia... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 gennaio 2014 CULTURA -
Paulette di Jérôme Enrico
Paulette è vedova da dieci anni e amava da matti suo marito. In compenso odia gli stranieri e soprattutto i neri e, forse per qualche peccato commesso in una... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 gennaio 2014 CULTURA -
Anna Bolena di Gaetano Donizetti (dir. Evelino Pidò)
[Opera] Anna Bolena di Gaetano Donizetti - su libretto del fedelissimo Felice Romani da due drammi di Alessandro Pepoli e Ippolito Pindemonte - fu eseguita per... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 gennaio 2014 CULTURA -
Philomena di Stephen Frears
Philomena, sedotta in un circo, rimane incinta che è ancora giovanissima e perciò viene costretta a vivere e partorire in un convento del Sacro Cuore, per... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 gennaio 2014 CULTURA -
Kafka sulla spiaggia di Murakami Haruki
[Japan] Tamura "Kafka" è un giovane di quindici anni che scappa di casa e da quel momento incappa nella sua esistenza, inciampa in tutte le sue pieghe, ma è... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 gennaio 2014 CULTURA -
Monsters University di Dan Scanlon
[Scuola cinema] Prequel di Monsters co., ma prequel autentico e non banale replica o spin-off, Monsters University (2013) di Dan Scanlon è, una volta tanto, u... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2013 CULTURA -
La casa del sonno di Jonathan Coe
Stesso luogo, stesse persone (all'anagrafe). Ma le cose cambiano a vent'anni di distanza ad Ashdown, che da atipica residenza universitaria in cima a una... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 dicembre 2013 CULTURA -
Opopomoz di Enzo D'Alò
L'unico ad accorgersi della presenza del maligno in casa è il gatto, certo è che non ha come dirlo a nessuno. Chi lo ascolterebbe mai? E chi gli crederebbe? Leggere il seguito
Pubblicato il 26 dicembre 2013 CULTURA -
Regali di Natale? Libri!
Non lo facevo da tempo, ma ora torno a regalare libri, solo libri quest'anno.Non è per essere colti o raffinati, non me ne potrebbe fregare di meno: è un modo... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 dicembre 2013 CULTURA -
Al mio piccolo Flann, un mese dopo
Se vedete passeggiare più gatti del solito in questo blog, ultimamente, è perché uno in particolare scorazza per casa mia: oggi è ormai un mese e si chiama... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 dicembre 2013 DIARIO PERSONALE, TALENTI -
Dall'altra notte
Lascia che nel silenzio gli spiriti cantino e si abbandonino alla loro danza, lasciali liberi di scegliere ciò che non sentirai, posarti addosso mani impalpabil... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 dicembre 2013 CULTURA -
La dispersione scolastica: i numeri e quella occulta
[L/D] Dopo anni di insegnamento nel liceo classico, dove praticamente non esiste la dispersione scolastica, quest'anno insegno in un IPSIA – istituto... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 dicembre 2013 CULTURA -
Broken Flowers di Jim Jarmusch
Esiste il tempo per don Giovanni? Un uomo che non ama e non sceglie, che passa la vita per un eterno presente al femminile può trovare mai lo scorrere dei... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 dicembre 2013 CULTURA