Ussy77

I MIEI BLOG
-
Per un pugno di film
http://perunpugnodifilm.wordpress.com/
Blog di cinema. Recensioni delle ultime uscite cinematografiche. Curiosità, profili, flop, blockbuster e molto altro direttamente dal patinato mondo cinematografico.
ULTIMI ARTICOLI (686)
-
Tiramisù di Fabio De Luigi: la recensione
De Luigi sbaglia gli ingredientiEsordio alla regia per Fabio De Luigi, Tiramisù è una commedia insapore, nella quale De Luigi gigioneggia come one man show per... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
Anomalisa di Charlie Kaufman e Duke Johnson: la recensione
L’animazione di Kaufman racchiude le domande esistenzialiCharlie Kaufman delizia il pubblico con la sua seconda regia; stavolta è l’animazione a farsi... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
Deadpool di Tim Miller: la recensione
Politicamente scorretto e sarcastico. I nerd al potere nella parodia del cinecomicL’anti-eroe irriverente e inadeguato sbarca finalmente al cinema. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
Zootropolis di Byron Howard, Rich Moore e Jared Bush: la recensione
L’integrazione in salsa DisneyPiccolo gioiello della Walt Disney, Zootropolis affronta tematiche attuali ed è contemporaneamente un poliziesco ritmato e... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
Fuocoammare di Gianfranco Rosi: la recensione
Lampedusa, l’isola del terrore quotidianoIn concorso a Berlino 66, Fuocoammare è un documentario dal forte impatto. Un film che narra la quotidianità del... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
The Danish Girl di Tom Hooper: la recensione
Il corpo e l’anima. Il racconto del primo cambio di sesso rimane in equilibrio sul filo del rasoioTom Hooper consegna al pubblico una confezione impeccabile,... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
Spotlight di Thomas McCarthy: la recensione
Rincorrere la verità e diventare eroi controversiIspirato all’inchiesta giornalistica del Boston Globe del 2001, Spotlight è cinematograficamente efficace. Narr... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
Onda su onda di Rocco Papaleo: la recensione
Musicale e superficiale: Papaleo sottotonoLa musica come trait d’union e un duetto recitativo tra Gassman e Papaleo, che poteva essere più ficcante... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
Zoolander 2 di Ben Stiller: la recensione
Bello, bello in modo assurdo? No, carino!La demenzialità modaiola è adeguatamente consegnata al pubblico. Il seguito del cult di quindici anni fa coinvolge un... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
Single ma non troppo di Christian Ditter: la recensione
Scoprirsi felicemente singleCommedia assolutamente innocua, ispirata al romanzo omonimo scritto da Liz Tuccillo, Single ma non troppo è un film decisamente... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo di Jay Roach: la recensione
La forza di volontà dello sceneggiatore “del partito”Classico biografico che normalmente appassiona, in modo particolare, la giuria dell’Academy, L’ultima parol... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese: la recensione
Ci si conosce davvero?Giunge al cinema l’ennesimo film diretto da Paolo Genovese, che ha abituato il pubblico ad aspettarsi un suo prodotto con cadenza annuale. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
The End of the Tour di James Ponsoldt: la recensione
David Foster Wallace: l’uomo, lo scrittore, il freakÈ diretto da James Ponsoldt, il film che racconta l’incontro tra il giornalista del Rolling Stone David... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
The Hateful Eight di Quentin Tarantino: la recensione
Il western mascherato di Tarantino è un teatrale gioco a incastroL’ottavo film di Quentin Tarantino è un noir, un thriller teatrale e un hard boiled estremament... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
Pride + Prejudice + Zombies di Burr Steers: la recensione
Prendersi troppo sul serio può far fallireAdattamento del romanzo di Seth Grahame-Smith, che a sua volta ha preso ispirazione dal classico di Jane Austen,... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
Remember di Atom Egoyan: la recensione
Un ricordo indelebile. O forse no?Atom Egoyan tratta la materia del ricordo come un percorso a tappe, nel quale un anziano affetto da demenza senile si... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
La quinta onda di J Blakeson: la recensione
Ennesimo post-apocalittico privo di carattereEnnesimo prodotto apocalittico destinato al pubblico young adult e interpretato da un cast adolescente, La quinta... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 febbraio 2016 CINEMA, CULTURA -
Joy di David O. Russell: la recensione
Russell inciampa nel mocio?Favola legata a doppio filo all’american dream, Joy esibisce la storia vera dell’inventrice del mocio per come lo conosciamo oggi. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 gennaio 2016 CINEMA, CULTURA -
Point Break di Ericson Core: la recensione
L’onda perfetta si tramuta nel Nirvana. Stupiscono solo le evoluzioni degli atleti estremiIl remake ad altissimo tasso di rischio non buca lo schermo. Leggere il seguito
Pubblicato il 26 gennaio 2016 CINEMA, CULTURA -
Il figlio di Saul di Laszlo Nemes: la recensione
Un esordio da brividi. Auschwitz come mai era stato mostratoUn incubo a occhi aperti di bruciante bellezza. Il figlio di Saul, film premiato a Cannes 66, è uno... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2016 CINEMA, CULTURA
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 35