Viadeiserpenti
![](https://m22.paperblog.com/images/members/viadeiserpenti-100x130.jpg?up=20250216201942)
I MIEI BLOG
-
Via dei Serpenti
http://www.viadeiserpenti.it/
Via dei Serpenti è un blog letterario dedicato alla piccola e media editoria romana.
ULTIMI ARTICOLI (619)
-
I racconti WATT 0,5: Intervista a Ivan Polidoro
Intervista a Ivan Polidoro Che cosa significa per un autore costruire una storia partendo da immagini? Le era capitato prima d’ora? È stata un’esperienza... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
I racconti WATT 0,5: Tonino miez’ e miez’ – Ivan Polidoro
Tonino miez’ e miez’ Racconto di Ivan Polidoro Scritto su illustrazioni di Diego Knore Recensione di Luisa Badolato Tonino è mezzo indovino, mezzo matto,... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
Le interviste di Via dei Serpenti: Giampaolo Simi
Proseguono le interviste di Via dei Serpenti con Giampaolo Simi, autore di La notte alle mie spalle (e/o). Qui la nostra recensione. Leggere il seguito
Pubblicato il 28 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
Le interviste di Via dei Serpenti: Raffaella R. Ferré
Proseguono le interviste di Via dei Serpenti con Raffaella R. Ferré, autrice di Inutili fuochi (66thand2nd). Qui la nostra recensione. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 luglio 2012 LIBRI -
Inutili fuochi – Raffaella R. Ferrè
Recensione di Alessia Caputo «Pare che tutti quelli che hanno croci di pensieri camminino. Lo fanno perché stare fermi li fa sentire ancora più fissi su quei... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
I racconti WATT 0,5: le interviste a Ester Armanino e Umberto Mischi
Intervista a Ester Armanino Mentre scriveva il racconto ha pensato anche alle immagini che lo avrebbero potuto meglio rappresentare? Coincidono o si avvicinano ... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
I racconti WATT 0,5: Intervista a Raffaele Di Stasio e Alessandra De Cristofaro
Intervista a Raffaele Di Stasio Mentre scriveva il racconto ha pensato anche alle immagini che lo avrebbero potuto meglio rappresentare? Coincidono o si... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 luglio 2012 LIBRI -
I racconti WATT 0,5: Raffaele Di Stasio – Russò
Russò Racconto di Raffaele Di Stasio Illustrato da Alessandra De Cristofaro Recensione di Emanuela D’Alessio Russò è un cane che corre dietro una pallina da... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 luglio 2012 RACCONTI -
I racconti Watt 0,5: Intervista a Sacha Naspini e James Kalinda
Intervista all’autore Sacha Naspini Che cosa significa per un autore costruire una storia partendo da immagini? Le era capitato prima d’ora? È stata... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
I racconti di Watt 0,5: Sacha Naspini – Solo
Solo Racconto di Sacha Naspini scritto su illustrazioni di James Kalinda Recensione di Emanuela D’Alessio «In poco tempo sono cambiate tante cose, come per... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
Speciale WATT 0,5
Anche quest’anno Via dei Serpenti dedica uno speciale a WATT, la nuova rivista creata da Oblique, l’agenzia letteraria di Leonardo Luccone, Elvira Grassi e... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
Atto di morte – Joseph Hansen
Recesensione di Emanuela D’Alessio La spiaggia Arena Blanca e una fila di case ridipinte da poco, un ranch immerso nelle colline sassose tra cavalli, pecore e... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
FUORI STRADA: Jakuta Alikavazovic – Fuga in blu
FUORI STRADA – Rubrica di approfondimento della piccola e media editoria “extra-capitolina”: Transeuropa –Massa Recensione di Eleonora Rossi Ferma e in piedi... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
FUORI TEMPO: Intervista a Emanuele Berardi
Un aggiornamento della rubrica FUORI TEMPO, dedicata alle recensioni di libri non usciti di recente. Intervista a Emanuele Berardi, autore di Luna di Lenni... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
FUORI TEMPO: Luna di Lenni – Emanuele Berardi
Un aggiornamento della rubrica FUORI TEMPO, dedicata alle recensioni di libri non usciti di recente. Il libro di esordio di Emanuele Berardi uscito nel 2011... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
FUORI TEMPO: Il barile magico – Bernard Malamud
Un aggiornamento della rubrica FUORI TEMPO, dedicata alle recensioni di libri non usciti di recente. Recensione di Rocco Fischetti «Distogli il tuo sguardo,... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 luglio 2012 LIBRI -
FUORI STRADA: Bernard Quiriny – Le assetate
FUORI STRADA – Rubrica di approfondimento della piccola e media editoria “extra-capitolina”: Transeuropa –Massa Recensione di Chiara Rea Belgio, anni ’70, un... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
FUORI STRADA: Sarah Shun-lien Bynum – Madeleine dorme
FUORI STRADA – Rubrica di approfondimento della piccola e media editoria “extra-capitolina”: Transeuropa –Massa Recensione di Alessia Caputo «Silenzio, dice la... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 luglio 2012 CULTURA, LIBRI -
FUORI STRADA: Intervista a Giulio Milani, editore e editor di Transeuropa
FUORI STRADA - Rubrica di approfondimento della piccola e media editoria “extra-capitolina”. Transeuropa – Massa La “nuova” Transeuropa raccoglie l’eredità di... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 luglio 2012 EDITORIA E STAMPA -
FUORI STRADA: approfondimento Transeuropa
FUORI STRADA - Rubrica di approfondimento della piccola e media editoria “extra-capitolina” – Transeuropa – Massa Proseguiamo gli approfondimenti di FUORI STRAD... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 luglio 2012 EDITORIA E STAMPA