Poeti — Raymond Carver
Poeti — Raymond Carver
-
L’utilità della revisione
Dal basso della mia esperienza, ho sempre pensato che la revisione dello scritto sia uno degli aspetti più sottovalutati. Si parla degli editori seri, e di... Leggere il seguito
Il 05 aprile 2011 da Marcofre
NONE, NONE -
Il mestiere di scrivere – Prime impressioni
Si tratta del libro di Raymond Carver, acquistato assieme a quello di Flannery O’Connor. A quanto pare, lui apprezzava lei, e questo è uno dei motivi che mi... Leggere il seguito
Il 04 aprile 2011 da Marcofre
NONE, NONE -
Assaggi di romanzo - BELLOFAX ITALIA, capitoli 14-19
La Snip era un normale miniappartamento trasformato in ufficio, al secondo piano sopra il negozio di un ferramenta in un magro paesello che si chiamava più o... Leggere il seguito
Il 01 aprile 2011 da Zioscriba
NONE -
Intervista a Francesco Izzo
Perché una persona potrebbe o dovrebbe imparare tecniche di scrittura creativa? Raccontare storie è una sorta di imprinting primordiale, qualcosa che ci... Leggere il seguito
Il 15 marzo 2011 da Sulromanzo
NONE, NONE -
Una rivista, un’antologia e 22 ragazzi
GRANTA, Los mejores narradores jovenes en español, Duomo ediciones : 2010 La rivista Granta, che porta il nome del fiume che lambisce la città di Cambridge, fu... Leggere il seguito
Il 06 marzo 2011 da Aledelu
NONE, NONE -
Libri e cazzotti, di Tullio Pironti (Pironti Editore)
E a maggio capitava di andare a Torino, al salone o alla fiera del libro (francamente non ricordo più quando si chiamava in un modo e quando nell'altro). E si... Leggere il seguito
Il 02 marzo 2011 da Angeloricci
NONE, NONE -
La luce del sole sulla realtà
“Se potessi tornare indietro non so se rifarei tutte quelle cose. Ma probabilmente sì. E’ dalla vita reale che si raccolgono le storie. E le storie più... Leggere il seguito
Il 01 marzo 2011 da Crjcrj
NONE -
Sorensen Puddu - Replica (19)
Chiediamo scusa alla memoria di Raymond Carver per questa perfida e spietata parodia del suo racconto "Popular Mechanics" (che a dir la verità era perfido e... Leggere il seguito
Il 25 febbraio 2011 da Zioscriba
NONE -
Non era stato ancora pubblicato niente
Ormai dormo poco, l’ho già scritto, credo. Ma non è un male, perché la stanchezza che poi trovo durante la giornata, è lieve. Grazie all’insonnia, leggo “Come... Leggere il seguito
Il 24 febbraio 2011 da Marcofre
NONE, NONE -
I miei ultimi acquisti (di libri, certo)
Non avrei dovuto, lo so. Sto leggendo il libro di Göran Tunström e quello intitolato “Come scrivere”. Subito dopo questi due, vengono un giallo di Simenon (“Il... Leggere il seguito
Il 17 febbraio 2011 da Marcofre
NONE, NONE -
I libri che acquisterò
Sì, mi sono arrivati da poco un paio di libri (ne ho parlato in un post apposito), ma sto già riflettendo sui prossimi acquisti. In prima fila direi di... Leggere il seguito
Il 07 febbraio 2011 da Marcofre
NONE, NONE -
Grandi scrittori tra genio e sregolatezza
“Non esiste grande genio senza una dose di follia”. No, non l'ho detto io. È una frase di Aristotele, che visse fra il 384 e il 322 a.C. e fu uno dei maggiori... Leggere il seguito
Il 07 febbraio 2011 da Sulromanzo
NONE, NONE -
Carver mammoletta della narrativa made in USA
di Iannozzi GiuseppeCarver non è mai stato Carver. Il perché è presto detto: Gordon Lish ha fatto/costruito/creato quella grandezza che viene erroneamente... Leggere il seguito
Il 04 febbraio 2011 da Iannozzigiuseppe
NONE -
Io non sono esterno, leggete Giuseppe Merico
A febbraio esce per i tipi della Castelvecchi Io non sono esterno, il nuovo romanzo di Giuseppe Merico. Cercherò di parlarne il meno possibile, almeno a... Leggere il seguito
Il 02 febbraio 2011 da Pupidizuccaro
NONE, NONE -
Ritorna, dottor Caligari
La scrittura di Barthelme (“scrivi di ciò che hai paura” diceva spesso quando era docente di scrittura creativa presso l’Università del Texas) è stata spesso... Leggere il seguito
Il 01 febbraio 2011 da Libereditor
NONE, NONE -
“America oggi” di Robert Altman
1993: Short Cuts di Robert Altman Leone d’Oro alla Carriera nel 1996, Oscar Onorario nel 2006: il regista forse più anticonformista e «cattivo» di Hollywood,... Leggere il seguito
Il 28 gennaio 2011 da Cinemaleo
NONE, NONE -
Con Kevin, tenendosi la mano nel sonno
Come al solito Minimum Fax è una garanzia di qualità, quando vuoi posare gli occhi su qualcosa di nuovo, senza sapere bene cosa... soprattutto quando si punta... Leggere il seguito
Il 26 gennaio 2011 da Paciampi
NONE, NONE -
L’inverno di Ann Beattie
“Gelide scene d’inverno” è uno di quei libri difficili da descrivere. L’ho letto più volte, ma ci trovo delle cose nuove ogni volta che lo riprendo in mano. Leggere il seguito
Il 19 gennaio 2011 da Libereditor
NONE, NONE -
La ragazza dello Sputnik di Haruki Murakami
Nella primavera del suo venticinquesimo anno, Sumire si innamorò per la prima volta nella vita. Fu un amore travolgente come un tornado che avanza... Leggere il seguito
Il 10 gennaio 2011 da Tiziana Zita
NONE -
Le Stanze del Sale di Patrizia Dughero -Premio Giorgi 2010-
Patrizia Dughero, Le Stanze del sale, Le voci della Luna, 2010 – Premio Giorgi 2010 Prefazione di Gregorio Scalise Il percorso del sangue “Compito”, il primo... Leggere il seguito
Il 27 dicembre 2010 da Viadellebelledonne
NONE, NONE -
Richard Ford, la poesia del minimalismo
Richard Ford è uno scrittore del quale ho letto alcune opere negli ultimi mesi. Nato a Jackson (Mississippi) nel 1944, è considerato uno dei maggiori autori... Leggere il seguito
Il 31 ottobre 2010 da Babbobecco
NONE -
Un’altra vita
di Pasquale Vitagliano Paolo Ruffilli, Un’altra vita, Fazi, 2001 Venti storie d’amore in cerca di Un’altra vita. Già nel titolo, l’ultima opera di Paolo Ruffill... Leggere il seguito
Il 25 settembre 2010 da Fabry2010
NONE, NONE, NONE -
Coito interructus
Ho sempre pensato, anche prima che arrivasse Nanni Moretti a ribadirlo, che chi parla male, pensa male e vive male. Che le parole siano importanti e che vadano... Leggere il seguito
Il 21 settembre 2010 da Stepianii
NONE -
Intervista a Francesco Dimitri: il nuovo fantasy italiano
Da poco uscito in libreria con il suo Alice nel paese della vaporità (Salani), Francesco Dimitri, da Londra, mette a segno un altro colpo editoriale con una... Leggere il seguito
Il 02 settembre 2010 da Ilbicchierediverso
NONE -
Noticina serale - Una sera d'agosto
... ma insomma, ti metti lì, davanti a qualcosa da bere, e racconti la tua storia.Che, poi, è quasi sempre parlare d'amore.E penso a Raymond Carver, al mio... Leggere il seguito
Il 26 agosto 2010 da Spaceoddity
NONE -
Amerò quelle gambe anche quando saranno vecchie e scarne e con tutti i peli...
In ritardo di circa un anno rispetto alla piuttosto infuocata polemica che rese vivace l’estate del 2009, ho ripreso in mano Principianti, il volume che... Leggere il seguito
Il 15 agosto 2010 da Fabry2010
NONE, NONE -
Una domenica mattina e quella poesia sbucata fuori
Domenica mattina che comincia così e così, domenica di lavoro, altro che mare, c'è un computer che mi aspetta. C'è di peggio e l'umore è quello che è, non il to... Leggere il seguito
Il 08 agosto 2010 da Paciampi
NONE -
Scuole di scrittura 3: ambiente, lacune e frequentazioni
Di Rudi Perpignano Scuole di scrittura creativa, come valutarle? La volta scorsa ci eravamo lasciati sintetizzando che: per chi sente nel profondo il desideri... Leggere il seguito
Il 22 luglio 2010 da Sulromanzo
NONE, NONE, NONE -
Il libro del giorno: Libero chi legge di Fernanda Pivano (Mondadori)
Herman Melville, Edgar Lee Masters, Jack Kerouac, Ernest Hemingway, Charles Bukowski, J.D. Salinger. Ma anche Raymond Carver, John Fante, Kurt Vonnegut. Leggere il seguito
Il 22 luglio 2010 da Stefanodonno
NONE, NONE -
Scuole di scrittura e la giungla di Mowgli passando per Saranno Famosi
Di Silvia Mango Scuole di scrittura e la Holden di Torino Ci sono quelli che il talento è innato. Quelli che a scuola l’arte non la si impara e allora perché... Leggere il seguito
Il 05 luglio 2010 da Sulromanzo
NONE, NONE -
Non ci saranno sigarette in quella poesia
THE PIPE The next poem I write will have firewood right in the middle of it, firewood so thick with pitch my friend will leave behind his gloves and tell me,... Leggere il seguito
Il 21 giugno 2010 da Pupidizuccaro
NONE, NONE, NONE -
Ferdinand Von Schirach: Un colpo di vento
“Il nostro diritto penale è un diritto che guarda alla colpa. Puniamo la colpevolezza di una persona, ci chiediamo in che misura possiamo ritenerla... Leggere il seguito
Il 19 maggio 2010 da Fabriziofb
NONE -
Carver scriverebbe per iPhone
Proprio così, Raymond Carver, fautore della scrittura minimalista, vedrebbe i suoi racconti pubblicati su iPhone. Anzi sarebbe costretto a convertire i suoi... Leggere il seguito
Il 21 aprile 2010 da Scrid
NONE, NONE, NONE, NONE, NONE -
LIBRI : David Foster Wallace, Brevi Interviste Con Uomini Schifosi
David Foster Wallace ci ha lasciati troppo presto. Sconfitto dalla depressione, altra e forse orrendamente più vera faccia di una società che anela con... Leggere il seguito
Il 19 gennaio 2010 da Bruner
NONE, NONE