Scrittori — Fernanda Pivano
Scrittori — Fernanda Pivano
-
Fernanda Pivano racconta Hemingway
Il video è ripreso da un’archivio Rai, girato e prodotto nel 1999. Fernanda Pivano narra l’incontro con Hemingway,lei è la traduttrice dei suoi libri ed è... Leggere il seguito
Il 09 aprile 2013 da Stevepop
CULTURA -
Leggende americane, di Fernanda Pivano (Bompiani)
A volte mi chiedo quale sia il rapporto che noi lettori abbiamo con le prefazioni, quel muro di parole, apparentemente invalicabile, che si pone fra noi e il... Leggere il seguito
Il 26 aprile 2012 da Angeloricci
LIBRI -
“Libero chi legge” – Fernanda Pivano
Libero chi legge di Fernanda Pivano è una raccolta di scritti dell’autrice, pubblicata postuma, sugli autori americani che la Pivano considerava fondamentali e... Leggere il seguito
Il 09 novembre 2011 da Temperamente
CULTURA -
LIBERO CHI LEGGE di Fernanda Pivano
Fernanda Pivano, Libero chi legge Nota di lettura di Narda Fattori Il libro, uscito postumo, ha per sottotitolo “ I 100 libri della mia biblioteca ideale”. Leggere il seguito
Il 01 ottobre 2011 da Viadellebelledonne
LIBRI, CULTURA -
Fernanda Pivano e la letteratura americana
Il 02 maggio 2011 da Sulromanzo
LIBRI, CULTURA -
Fernanda Pivano Style
Ciao a tutti, avete passato una buona Pasqua? Io sono stata in giro fra Milano e il lago di Como a gustarmi un paio di mostre. Leggere il seguito
Il 26 aprile 2011 da Patriziafinuccigallo
LIFESTYLE, MODA E TREND -
Fernanda Pivano a Milano
Ho avuto la fortuna di avere una brava insegnante di inglese al liceo che mi ha fatto scoprire la Beat Generation e Fernanda Pivano. Leggere il seguito
Il 15 aprile 2011 da Momsinthecity
MATERNITÀ, PER LEI -
Fernanda Pivano e Cesare Pavese: due cuori incisi che si incontrano
Un fatto che caratterizza lo studio della letteratura è che ci fa entrare nella vita degli autori. Quando analizziamo delle opere, sentiamo che stiamo facendo l... Leggere il seguito
Il 26 marzo 2011 da Marcodallavalle
CULTURA -
alessia e michela orlando: CILENTO-ANGELO VASSALLO-SANGUE E...
…Ma ditemi, città ricche e ornate, Firenze bella e Napoli gentile, ch'ognun di voi divenuto è un porcile; con l'empia, sporca Roma, tutte tre sarete dome e... Leggere il seguito
Il 08 settembre 2010 da Gurufranc
CULTURA -
alessia e michela orlando: CHE CI FANNO A NAPOLI FERNANDA PIVANO FEDERICO FELLIN...
UNA STORIA NAPOLETANA LIBRI E CAZZOTTI PREFAZIONE DI FERNANDA PIVANO TULLIO PIRONTI EDITORE-ANCHE IN: BIBLIOTECA DE IL MATTINO UN LIBRO DA SALVARE Dalla... Leggere il seguito
Il 30 agosto 2010 da Gurufranc
LIBRI, CULTURA -
Il libro del giorno: Libero chi legge di Fernanda Pivano (Mondadori)
Herman Melville, Edgar Lee Masters, Jack Kerouac, Ernest Hemingway, Charles Bukowski, J.D. Salinger. Ma anche Raymond Carver, John Fante, Kurt Vonnegut. Leggere il seguito
Il 22 luglio 2010 da Stefanodonno
LIBRI, CULTURA -
santuario in celluloide...
l'idea di Sanctuary (Santuario), è abbastanza noto, scaturì dal proposito di William Faulkner di scrivere un libro capace di renderlo ricco (il futuro premio... Leggere il seguito
Il 19 giugno 2015 da Omar
LIBRI, CULTURA -
Il mio "68"
Certo, a ripensarci, la straordinaria la pagina di storia vissuta dalla mia generazione, quella che nel sessant'otto e dintorni aveva vent'anni, diventa... Leggere il seguito
Il 08 giugno 2015 da Bernardrieux
POLITICA ITALIA, POLITICA, INFORMAZIONE REGIONALE -
Faber in Sardegna e L’ultimo concerto di Fabrizio De André torna al cinema dal...
Faber in Sardegna e L’ultimo concerto di Fabrizio De André approdato, grazie a Microcinema Distribuzione, in circa 300 sale cinematografiche italiane, il 27 e 2... Leggere il seguito
Il 03 giugno 2015 da Taxi Drivers
CULTURA, CINEMA -
Speciale Grande Guerra: Addio alle Armi - Ernest Hemingway
Ernest Hemingway nacque a Oak Park (Illinois, USA) nel 1899. Secondo di sei figli di un medico e di un'artista, l'infanzia di Hemingway fu agiata e a contatto... Leggere il seguito
Il 29 maggio 2015 da La Stamberga Dei Lettori
LIBRI, CULTURA -
Napoli Comicon e Musica Live dal 3 maggio
Si svolgerà dal 29 aprile al 3 maggio presso la Mostra d'Oltremare la XXVII edizione del Salone Internazionale del Fumetto NAPOLI COMICON.Anche per questa... Leggere il seguito
Il 16 aprile 2015 da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Canti del Mid-America - Sherwood Anderson
"I canti del Mid-America" è un'opera poetica con cui l'autore (nel nome di W. Whitman e di A. Lincoln e della loro eloquenza etica e fenomenica) setaccia il... Leggere il seguito
Il 15 aprile 2015 da La Stamberga Dei Lettori
LIBRI, CULTURA -
Maurizio Costanzo Show torna stasera su Rete4
Domenica, 12 aprile alle ore 21,20 su Retequattro primo appuntamento con l'eccellenza del Talk Show, con Maurizio Costanzo, con la Tv con la T maiuscola. Lo sho... Leggere il seguito
Il 12 aprile 2015 da Digitalsat
TELEVISIONE, PROGRAMMI TV, MEDIA E COMUNICAZIONE -
8 Marzo 2015, Festa della Donna: in tv si festeggia con palinsesti dedicati
Nel calendario tematizzato della programmazione televisiva bisognerà far spazio a una novità: l'8 marzo. Accanto al palinsesto per Natale e Pasqua si fanno larg... Leggere il seguito
Il 08 marzo 2015 da Digitalsat
TELEVISIONE, PROGRAMMI TV, MEDIA E COMUNICAZIONE -
Leggere Spoon River con #TwiFaber
Fine febbraio e inizio marzo 2015: due settimane dedicate all’unione tra poesia e musica. Non una serie di conferenze, nemmeno un programma di concerti o... Leggere il seguito
Il 02 marzo 2015 da Primula
CULTURA -
Milano, 20 marzo, Dorian Gray e disegni di Paolo Bacilieri
"Sound and Vision" con la musica dei Dorian Gray e i disegni dal vivo di Paolo Bacilieri il 20 marzo all'Arci Bellezza di Milano e il 21 allo Spazio MAVV di... Leggere il seguito
Il 02 marzo 2015 da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Sempre (ahahahahah) di domenica #40
Il sempre è ormai un lontano ricordo, diciamo che ultimamente il sempre non sta più a significare ogni domenica, ma il fatto che quando ho voglia di... Leggere il seguito
Il 01 marzo 2015 da Frufru
LIBRI, CULTURA -
Intervista di Alessia Mocci a Savino Carone, autore de “Arbor Mirabilis”
“balenò breve suono di musica, un tratto/ inudita come fossi in sonno/ di me uscii senza più traccia alcuna/ d’essenza ma solo vago malessere/ che poco... Leggere il seguito
Il 16 gennaio 2015 da Alessiamocci
CULTURA -
I biscotti di Baudelaire: il libro di ricette di Alice B. Toklas, compagna di...
‘I biscotti di Baudelaire‘ è un libro di ricette molto particolare. Avete mai sentito parlare di Alice B. Toklas?Forse no, ma di sicuro conoscerete la sua... Leggere il seguito
Il 03 novembre 2014 da Lilimadeleine
LIFESTYLE, CUCINA -
Beat generation: la protesta contro la società
Allen GinsbergIl dopoguerra è un periodo fertilissimo per le correnti di pensiero antimilitari e pacifiste. La ferita lasciata dagli orrori della guerra era... Leggere il seguito
Il 09 ottobre 2014 da Culturalmente88
LIBRI, CULTURA -
Charles Bukowski: mi ubriaco per aggiustare la parte ubriaca
Charles Bukowski: Oh, non scrivo mai a macchina la mattina. Non mi alzo la mattina. Bevo la sera. Cerco di stare a letto fino alle dodici, voglio dire a... Leggere il seguito
Il 16 agosto 2014 da Paciampi
LIBRI -
Bellezza eterna
Luttuosi, i tempi sono maturi per condurvi a Bologna, in un percorso che intreccia fotografia e poesia, creando due percorsi paralleli, che possono essere... Leggere il seguito
Il 04 luglio 2014 da Salone Del Lutto
CURIOSITÀ, CULTURA -
Il grande Gatsby, di F. S.Fitzgerald
NFE/1.0 Prima pagina - Google News http://news.google.it/news?pz=1 ned=it hl=it it [email protected] ©2014 Google Sat, 22 Mar 2014 20:42:04 GMT... Leggere il seguito
Il 27 giugno 2014 da Culturalmente88
LIBRI, CULTURA -
Festival della letteratura a milano
Tra pochi giorni Milano diventa padrona di casa del FESTIVAL DELLA LETTERATURA, abbiamo copiato il loro programma, e vi abbiamo messo il loro sito, andate a... Leggere il seguito
Il 24 maggio 2014 da Destinazione Libri
LIBRI, CULTURA -
Recensione di Castelli di Rabbia di Alessandro Baricco
Baricco continua a stupirci con i suoi libri, ed esattamente come ha fatto con Novecento e con Oceanomare anche in Castelli di Rabbia costruisce dei... Leggere il seguito
Il 01 maggio 2014 da Paperottolo37
LIBRI, CULTURA, RACCONTI -
Confini: Il dove della Poesia Italiana – Gianni Milano
UOMO NUDODedicato alla storia del movimento – lunga vita ai rivoluzionariuomo nudo esclamazione del cielo che in principio era il Verbo tu disceso dall’albero... Leggere il seguito
Il 16 aprile 2014 da Wsf
CULTURA, ARTE -
Appunti di scrittura: Poesia infetta
Beat Generation poet [Modifica] Tag beat generation, pensieri, poesia, poeti Solo oggi rileggendo la stupenda introduzione di Fernanda Pivano a “I sotterrnei” d... Leggere il seguito
Il 03 aprile 2014 da Rvassallo
CULTURA, DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ -
Jack Kerouac a Milano, un ricordo di Marisa Bulgheroni.
Marisa Bulgheroni è nata a Como. Americanista e docente universitaria, ha fortemente contribuito alla diffusione, in Italia, della narrativa americana del... Leggere il seguito
Il 28 marzo 2014 da Chronicles From The Holocene
GOSSIP -
Jack Kerouac in Italia, nel 1966. L'intervista.
Jack Kerouac (Lowell, 12 marzo 1922 – St. Petersburg, 21 ottobre 1969), nel 1966 si reca in Italia per una serie di incontri di promozione da tenersi a Roma e... Leggere il seguito
Il 27 marzo 2014 da Chronicles From The Holocene
GOSSIP -
Due titoli, un solo libro: ma perché? #73
Grazie a questa rubrica, oltre a tanti mal di fegato e a parecchia rabbia di fronte ai cambiamenti più drastici e insensati, scopro anche tante piccole... Leggere il seguito
Il 26 marzo 2014 da Lalettricerampante
LIBRI, CULTURA -
Tutti gli appuntamenti in tv per l'8 Marzo, la festa delle Donne
La giornata internazionale della donna (comunemente definita festa della donna) ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali,... Leggere il seguito
Il 08 marzo 2014 da Digitalsat
TELEVISIONE, PROGRAMMI TV, MEDIA E COMUNICAZIONE -
Sessantotto dal mio punto di vista, e dal vostro?
Di anni ne sono trascorsi quasi cinquanta, ed ecco, così, dal niente, ogni tanto, parlandone con Nino, riemergono episodi nostri, fidentini, figli di quegli... Leggere il seguito
Il 05 marzo 2014 da Bernardrieux
POLITICA ITALIA, POLITICA, INFORMAZIONE REGIONALE -
[Grandi classici] Addio alle armi – Hernest Hemingway
Autore: Ernest Hemingway Titolo: Addio alle armi Titolo originale: A farewell to arms Genere: Letteratura straniera Data prima pubblicazione: 1929 (in Italia ne... Leggere il seguito
Il 25 febbraio 2014 da Bea23
LIBRI, CULTURA -
La pagina della Cover Writer: Per sopravvivere alla tossicodipendenza, di Robert...
Roberto Antoni, meglio conosciuto col nome di “Freak” è morto il 12 febbraio scorso. Avrebbe compiuto 60 anni il 16 aprile. Aveva un tumore all’intestino da... Leggere il seguito
Il 24 febbraio 2014 da Lundici
-
Charles Bukowski - Il sole bacia i belli
Il 9 marzo 1994 moriva Charles Bukowski. Per celebrarlo Feltrinelli ci segnala un'anticipazione di Il sole bacia i belli - raccolta di interviste a Bukowski... Leggere il seguito
Il 23 febbraio 2014 da Tuttosuilibri
LIBRI, CULTURA -
No Love, No Peace dei Crass
Oggi ho finalmente il piacere di parlare del libro CRASS dedicato al collettivo inglese anarcopunk, curato da Marco Pandin ed edito da Stella*Nera. Leggere il seguito
Il 20 febbraio 2014 da Sullamaca
-
Il custode del museo delle cere, di Raffaele Nigro
Un romanzo di Raffaele Nigro, per poterlo comprendere appieno nella sua ricchezza letteraria e di contenuti, bisogna leggerlo; non può essere raccontato. Leggere il seguito
Il 12 febbraio 2014 da Roccobiondi
CULTURA -
“Scritti di psicocritica. Profili psicologici di poeti e narratori italiani...
Cari lettori dalla testa temperata, torniamo a occuparci di psicocritica e di Enrico Castrovilli. Dopo aver condotto accurate analisi psicologiche e letterarie... Leggere il seguito
Il 10 febbraio 2014 da Temperamente
CULTURA -
Stracquadanio, epitaffio su una poltrona vuota
Avvengono cose straordinarie in un Paese che esorcizza la morte e perciò stesso ne fa una livella morale e una negazione della vita vissuta dai cari... Leggere il seguito
Il 01 febbraio 2014 da Albertocapece
SOCIETÀ, POLITICA -
Il grande Gatsby di F.S.Fitzgerald
Povero Gatsby (4,8 stelle) Ed eccomi giunta al secondo tentativo di lettura de “Il grande Gatsby”, stavolta andato a buon fine. Leggere il seguito
Il 20 gennaio 2014 da Monica Spicciani
LIBRI, CULTURA -
Volevo essere charles bukowski
Paolo ROVERSI, Carla BERTOLA, Alberto VITACCHIO a cura di Claudio Lorenzoni22 febbraio 2014 h. 17.30 Palazzo del Municipio... Leggere il seguito
Il 20 gennaio 2014 da Roberto Milani
CULTURA, ARTE -
Paula McLain: quando Ernest Hemingway viveva a Parigi
Nel romanzo Una moglie a Parigi pubblicato in Italia nel 2011 da Neri Pozza, Paula McLain racconta le vicende di Ernest Hemingway dal punto di vista della sua... Leggere il seguito
Il 18 gennaio 2014 da Luoghidautoreblog
CULTURA -
"Caro Ugo... tua Fernanda Piovano"
Si intitola "Caro Ugo... tua Fernanda Piovano" lo spettacolo teatrale dedicato all'omonima saggista, traduttrice, scrittrice e giornalista. Uno spettacolo che... Leggere il seguito
Il 26 dicembre 2013 da Simonilla
CULTURA, LIFESTYLE, CONSIGLI UTILI, EVENTI -
COMO: Loretto Rafanelli | L’INDICE DELLE DISTANZE
Jacabook PRESENTANO: Loretto Rafanelli L’INDICE DELLE DISTANZE Collana: I Poeti Como, venerdì 13 dicembre alle ore 17:30 Via Vitani, 31 In esclusiva e per... Leggere il seguito
Il 05 dicembre 2013 da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Il grande Gatsby di F.S.Fitzgerald (libro di cui ho interrotto la lettura)
L'importanza delle traduzioni. L'edizione del romanzo di cui ho interrotto la lettura è: Mass Market Paperback 189 pagine ISBN-10: A000178227 Editore: Silvio... Leggere il seguito
Il 01 dicembre 2013 da Monica Spicciani
LIBRI, CULTURA -
BARI: La musica al servizio dei diritti umani | Medimex 2013
La Compagnia Mura di Flamenco Andaluso di Lecce, tra gli espositori Medimex 2013 (Stand 92) sarà il prossimo 6 dicembre 2013 alle ore 17. Leggere il seguito
Il 30 novembre 2013 da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Listopia: I milleuno libri da leggere almeno una volta nella vita (#521 - 540)
Quante volte ci siamo imbattuti in una di queste liste? La stessa BBC ne aveva stilata una da cento libri (piuttosto faziosa, se volete la mia opinione). Leggere il seguito
Il 25 novembre 2013 da La Stamberga Dei Lettori
LIBRI, CULTURA -
[Non di solo libro…] Passeggiando tra le tombe
Crunch, crunch… oh, siete già qui?Stavo sgranocchiando un disco di poesia. È bello saporito, sapete? Ok, io so’ un tarlo romantico: la poesia a me mi piace... Leggere il seguito
Il 22 novembre 2013 da Camphora
LIBRI, CULTURA -
“VERITA’: LUCE” Progetto di Marco Nereo Rotelli, a cura di Salvatore Marsiglione
MAG presenta “VERITA’: LUCE” Progetto di Marco Nereo Rotelli A cura di Salvatore Marsiglione Organizzazione Elena Lombardi, Art Project Con il Patrocinio di... Leggere il seguito
Il 08 novembre 2013 da Roberto Milani
CULTURA, ARTE -
Passeggiate nei prati dell’eternità e altri racconti
Fino a un po’ di anni fa quasi non se ne parlava, come se farlo portasse sfortuna. Come se i cimiteri, tutto quel che contengono e l’accadimento a cui... Leggere il seguito
Il 02 novembre 2013 da Salone Del Lutto
CURIOSITÀ, CULTURA -
Beppe iannozzi, “l’ultimo segreto di nietzsche”
di Giovanni Agnoloni Beppe Iannozzi, L’ultimo segreto di Nietzsche (Il ritorno del filosofo a Torino) (Cicorivolta Edizioni) Una storia a più livelli, quella... Leggere il seguito
Il 02 novembre 2013 da Postpopuli
-
PER QUESTO 31 OTTOBRE, UN GIOVEDì DEL LIBRO DI CUCINA...IRRINUNCIABILE !!
Cari Amici del Giovedì del libro di cucina, questa settimana “Il libro di cucina” di Alice B. ToklasU.S. STEIN TOKLAS Per gli appassionati di cucina credo che... Leggere il seguito
Il 31 ottobre 2013 da Simoeffe
LIBRI, CULTURA, CUCINA, RICETTE -
Faccia a faccia con Lou Reed, soggezione on the wild side
Lo incrocio. Io e Lou Reed siamo faccia a faccia. Da un lato c’è l’amore Laurie Anderson. Dall’altro c’è l’amica italiana da una vita Fernanda Pivano, che lo... Leggere il seguito
Il 28 ottobre 2013 da Rosariopipolo
SOCIETÀ, ATTUALITÀ -
Off Topic! #2
Buongiorno Booklovers!Cosa ne pensate del loghetto che ho creato per la rubrica Vale loves...? A me piace tanto...ho scoperto un'app bellissima, si chiama... Leggere il seguito
Il 26 ottobre 2013 da Valeria Polverino
LIBRI, CULTURA -
Interviste rampanti: PAOLO PASI
Protagonista dell'intervista rampante di questa settimana è Paolo Pasi, giornalista, scrittore e musicista milanese. Ho conosciuto i suoi romanzi per puro... Leggere il seguito
Il 30 settembre 2013 da Lalettricerampante
LIBRI, CULTURA -
Sabato 15 giugno presso la sede dell'Associazione culturale "Amici della...
Certo... la straordinaria pagina di storia vissuta dalla mia generazione, quella che nel sessantotto e dintorni non aveva ancora vent'anni, nel libro di Franco... Leggere il seguito
Il 10 giugno 2013 da Bernardrieux
LIBRI, POLITICA ITALIA, INFORMAZIONE REGIONALE -
Cinema - Il Grande Gatsby (di Angela Laugier)
IL GRANDE GATSBY (Titolo originale: The Great Gatsby) Recensione di Angela Laugier Regia: Baz Luhrmann Principali interpreti: Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire,... Leggere il seguito
Il 26 maggio 2013 da Tafanus
SOCIETÀ -
Being Jay Gatsby: vecchi e nuovi adattamenti del romanzo di Fitzgerald
In un periodo in cui il cinema è ricco di omaggi ai grandi classici, dopo Anna Karenina e Les Misérables, torna sullo schermo, per la quarta volta, uno dei più... Leggere il seguito
Il 16 maggio 2013 da Sulromanzo
LIBRI, CULTURA -
La tragica epopea di gatsby il magnifico
Il grande comico americano Andy Kaufman alla fine fu di parola: costretto suo malgrado a lavorare in tv nonostante il suo odio dichiarato verso il piccolo... Leggere il seguito
Il 15 maggio 2013 da Kelvin
CULTURA, CINEMA -
Veronica Marchi canta Fabrizio De André
Posted on mag 11, 2013Al Teatro Nuovo di Verona, per l’incontro Idem De André, il corsaro con Michele Serra All’entrata del Teatro Nuovo Presentazione Michele... Leggere il seguito
Il 11 maggio 2013 da Dismappa
INFORMAZIONE REGIONALE -
Libreria Feltrinelli in Piazza Duomo a Milano
"Uno spazio sconfinato sotto la Galleria Vittorio Emanuele II, il cuore di Milano: ecco la Libreria Feltrinelli di Milano Duomo, ma non solo: il collegamento co... Leggere il seguito
Il 04 maggio 2013 da Jet
SOCIETÀ -
Oltre lo scrittore l'uomo. Ritratto di Ernest Hemingway.
Pochi sono gli uomini che riescono a rendere musicali le parole. Hemingway è uno di questi. Unico per come è riuscito a farlo. Leggere il seguito
Il 09 aprile 2013 da Saradurantini
CULTURA, ARTE -
LA POESIA DI VASCO ROSSI - di Antonio Malerba
Titolo: La poesia di Vasco RossiAutore: Antonio MalerbaEditore: 2012Anno: Zona Ritenevo che per scrivere di Vasco Rossi fosse requisito fondamentale essere una... Leggere il seguito
Il 03 aprile 2013 da Ilibri
LIBRI, CULTURA -
La voce di Francis Scott Fitzgerald
Ho iniziato a leggere Hemingway da ragazzina e devo dire che non ci capivo molto, all'epoca. Però non riuscivo a distogliere gli occhi da quei dialoghi... Leggere il seguito
Il 25 marzo 2013 da Saradurantini
CULTURA, ARTE -
Gisela Scerman ” Piero Ciampi Maledetto Poeta”
Maledetto poeta è il cantautore come lo ricordano i suoi amici, le sue donne, estimatori e collaboratori. La disordinata miscellanea di testimonianze raccolte d... Leggere il seguito
Il 23 marzo 2013 da Viadellebelledonne
LIBRI, CULTURA -
Siderno (RC): presentazione de “L’ira funesta”, il nuovo romanzo di Paolo Roversi
Sabato 2 marzo, alle ore 18.00, presso la Sala Calliope della Libreria Mondadori di Siderno (RC), si svolgerà un incontro letterario con lo scrittore Paolo... Leggere il seguito
Il 28 febbraio 2013 da Af68
LIBRI, CULTURA -
Il rock incontra il fumetto: Dorian Gray in concerto con i disegni live di...
Comunicato stampa: Sound and Vision è il format ideato da Vox Day Concerti in collaborazione con la casa editrice bolognese Coconino Press, del gruppo editorial... Leggere il seguito
Il 30 gennaio 2013 da Lospaziobianco.it
LIBRI, CULTURA, FUMETTI -
Womanhood - erica jong - fear of flying
What is womanhood to you? (and I am not asking just women, but also men, out there).Describe what comes to your mind when you hear this word: womanhood.Try to... Leggere il seguito
Il 18 gennaio 2013 da Martiluna
LIBRI, TALENTI -
I libri dell'anno
Ormai questo 2012 bisesto sta per finire e, come a ogni fine anno, è tempo di fare qualche bilancio. Noi abbiamo deciso di presentarvi i dodici libri letti... Leggere il seguito
Il 30 dicembre 2012 da Frencina
LIBRI, CULTURA -
Citazioni,ovvero Brevi Estratti Interessanti - Jane, così grande e così lontana...
Jane Austen con «Orgoglio e pregiudizio» narrò la rivoluzione borghese ignorando la politica "Anche l' Inghilterra ha avuto periodi di storia oscuri. Leggere il seguito
Il 27 dicembre 2012 da Mrsfrancis
CULTURA -
“A natale non regalare un libro. Regala un libro bello”
Sarà tardi per fare gli ultimi acquisti di Natale? Secondo noi no, e quindi ecco i nostri consigli per libri da regalare, ma soprattutto da leggere. Leggere il seguito
Il 21 dicembre 2012 da Viadeiserpenti
LIBRI, CULTURA -
Premio Tenco 2012: premi per Afterhours, Colapesce e Zibba & Almalibre
Addio Sanremo. Dopo tanti anni passati sulla costa ligure, le Targhe Tenco 2012 verranno consegnate al Teatro Coccia di Novara, durante una bella serata finale... Leggere il seguito
Il 05 dicembre 2012 da Moviestyle
MUSICA, CULTURA -
"D Y L A N I A T O" TITO SCHIPA Jr. canta e traduce BOB DYLAN
Lunedi 26 novembre 2012 - ore 21 Teatro UTS, Via Portuense 102 (Roma) Dopo il successo ottenuto nel concerto di ottobre, Tito Schipa Jr. replica il suo... Leggere il seguito
Il 20 novembre 2012 da Athos Enrile
MUSICA, CULTURA -
Strawberry risponde #6
Ed eccoci qua. A vedere cosa avranno cercato questa volta gli avventori vari e disparati che si sono avvicendati questo mese sul mio blog. Cercherò di dare... Leggere il seguito
Il 14 novembre 2012 da Strawberry
LIBRI, CULTURA, TALENTI, RACCONTI -
Edward weston
La grande fotografia americana tra la via Emilia e il West Martina Bollini. Dopo Ansel Adams, arriva in Emilia Edward Weston. La Fondazione Fotografia di... Leggere il seguito
Il 28 ottobre 2012 da Theartship
CULTURA, ARTE -
Le prime parole
(o l’incipit) sono importanti, si dice, ma non sono tutto. La partita si gioca dopo. E i dialoghi? Per non parlare poi del finale. Leggere il seguito
Il 12 settembre 2012 da Marcofre
CULTURA, TALENTI -
Esplosioni nel Village: Gregory Corso
Avvertenza: Questo post parla di poesia, per cui per responsabilità devo avvisare per tempo, prima di iniziare la lettura, i tanti lettori allergici alla poesia... Leggere il seguito
Il 07 settembre 2012 da Alessandro Manzetti
CULTURA -
Il grande Gatsby di F.S. Fitzgerald: la post-recensione
New York. Anni 20 del 1900. La società americana si divide in due rispettabili classi sociali: chi lavora duramente e chi si gode la propria richezza. Leggere il seguito
Il 05 settembre 2012 da Postscriptum
LIBRI, CULTURA -
Carmine CICCARINI: al Chiostro del Bramante di Roma la mostra a cura di Daniela...
Carmine Ciccarini, CITTA’ INDUSTRIALE DEL CONNECTICUT, 2011, mostra Chiostro del Bramante RomaCarmine CICCARINI - Chiostro del Bramante, Roma (MAPPA), mostra... Leggere il seguito
Il 02 settembre 2012 da Milanoartexpo
CULTURA, ARTE, EVENTI -
Ciccarini Dalla veduta alla visione: il mito della città - a cura di Daniela...
CiccariniDalla veduta alla visione: il mito della cittàA cura di Daniela Brignone e Giovanni FaccendaRoma, Chiostro del BramanteArco della Pace, 55 settembre – ... Leggere il seguito
Il 31 agosto 2012 da Roberto Milani
CULTURA, ARTE -
Edgar Lee Masters - Spoon River Anthology
Il 23 agosto 1868 nasceva Edgar Lee Masters, uno dei poeti americani più significativi della letteratura mondiale. Oggi mi piace ricordare questo autore... Leggere il seguito
Il 24 agosto 2012 da Giuseppe7405
CULTURA -
Chi va con lo Zoppo... partecipa al concerto dell'Edmondo Romano Ensemble a...
EDMONDO ROMANO Ensemble"Sonno Eliso"Domenica 29 Luglio 2012ore 21,00 - ingresso libero (fino ad esaurimento posti)FIUMENERO fraz. Leggere il seguito
Il 21 luglio 2012 da Conlozoppo
MUSICA, CULTURA -
Found footage parte II
Verificaincerta/resurrezionedistruzionedelcinema “La Verifica Incerta”… concetto assorbito trasformato da Enrico Ghezzi in intro ideale delle sue... Leggere il seguito
Il 02 luglio 2012 da Taxi Drivers
CINEMA -
“La Fondazione Benetton” di Graziella Gardini (Direzione Sea Marconi Envirotech...
LA FONDAZIONE BENETTON. Intervento di Graziella Gardini (Direzione Sea Marconi Envirotech Italia) Proseguo la mia disamina del “B side” dell’economia, parlando... Leggere il seguito
Il 29 giugno 2012 da Lucianopagano
CULTURA -
Il Grande Gatsby
Negli anni più vulnerabili della giovinezza, mio padre mi diede un consiglio che non mi è mai più uscito di mente. “Quando ti vien voglia di criticare... Leggere il seguito
Il 25 giugno 2012 da Marcofre
CINEMA -
Occasioni sprecate
Il fiore della mia vita avrebbe potuto sbocciare da ogni lato se un vento crudele non avesse intristito i miei petali dal lato di me che potevate vedere nel... Leggere il seguito
Il 24 giugno 2012 da Unarosaverde
LIBRI, CULTURA -
Cavalli otto, uomini quaranta
Riuscire a fare convivere i registri di diversi generi artistici non è impresa da poco, come testimoniano alcune discutibili rivisitazioni cinematografiche di... Leggere il seguito
Il 17 giugno 2012 da Domenico11
TEATRO ED OPERA, CULTURA, PALCOSCENICO -
Wallace, Kerouac, Fitzgerald
Per chi avesse voglia di leggere, questo qui sotto è l'incipit di Il re pallido, il romanzo incompiuto di Foster Wallace uscito lo scorso autunno da Einaudi... Leggere il seguito
Il 10 maggio 2012 da Robomana
CULTURA -
Questo dolce, sfortunato e visionario Keith Haring
Il 04 maggio 2012 da Saradurantini
CULTURA, MOTORI DI RICERCA, TELEVISIONE, ARTE, MEDIA E COMUNICAZIONE -
AbelBooks è alla ricerca di poeti
Da oggi i poeti hanno uno spazio in più per diffondere le proprie liriche. AbelBooks, infatti, annuncia l'apertura del catalogo alla poesia, trascurata negli... Leggere il seguito
Il 02 maggio 2012 da Iomilla
LIBRI, CINEMA -
Dippold l'ottico
Che cosa vedete adesso? Globi di rosso, giallo, porpora. Un momento! E adesso? Mio padre e mia madre e le mie sorelle. Sì. E adesso? Cavalieri in armi, belle... Leggere il seguito
Il 21 aprile 2012 da Cristiano
FAMIGLIA, SOCIETÀ -
il venerdì del libro: “libero chi legge!”
Fernanda Pivano: a lei dobbiamo la scoperta di tanti autori americani, e non solo. questo suo “Libero chi legge!” è un inno alla lettura. Leggere il seguito
Il 13 aprile 2012 da Leucosia
TALENTI, DIARIO PERSONALE -
Cara Fernanda, grazie per la tua America
Ci sono molte cose per cui dovremmo essere tutti grati a Fernanda Pivano: per il suo sorriso e per la dolcezza con cui ci ha preso per mano e ci ha presentato... Leggere il seguito
Il 05 aprile 2012 da Paciampi
LIBRI, CULTURA -
Giornata mondiale della poesia: Minerva e gli attacchi poetici
Oggi viene celebrata la giornata mondiale della poesia. Oltre a raccomandarvi di fare tanti attacchi poetici - invero atti stranianti che scuotano e risveglino... Leggere il seguito
Il 21 marzo 2012 da Minerva Jones
-
Superzelda – Tiziana Lo Porto e Daniele Marotta
Recensione di Caterina Di Paolo «Da subito è stato evidente che qualunque tentativo di ridurre Zelda a un’immagine, a una figura, sarebbe stato vano. Leggere il seguito
Il 12 marzo 2012 da Viadeiserpenti
LIBRI, FUMETTI
- 1
- 2