di David Incamicia
Da tempo si discute in Italia, anche con accenti molto polemici fra i rappresentanti della cosiddetta "antimafia delle chiacchiere" (la vasta rete di movimenti e associazioni operanti nella società civile) e quelli della "antimafia dei fatti" (coincidente, a livello di suggestione propagandistica, nientemeno che col governo nazionale), su quali strategie siano più efficaci per contrastare la criminalità organizzata, ancora troppo forte e strutturata, al di là degli arresti eccellenti frutto dell'encomiabile azione della magistratura e delle forze dell'ordine, e capace di soggiogare sul piano sociale ed economico vasti territori del Mezzogiorno e perfino del Nord evoluto, come sta venendo alla luce ultimamente.
Un imprenditore edile italiano, l'agrigentino Ignazio Cutrò, ha dichiarato di recente all'agenzia giornalistica France Presse che, dopo aver denunciato la mafia siciliana per estorsione ed essere fallito quando i clan gli avevano completamente sospeso ogni contratto, ha deciso di mettere in vendita su Internet i propri organi. La sua denuncia ha portato all'arresto per estorsione di otto persone. I clan mafiosi si sono quindi vendicati, facendo appunto in modo che fallisse. Cutrò, 44 anni, pur essendo cofondatore dell’associazione anti-racket Libera Terra, attivissima nella zona agrigentina con lo scopo di sensibilizzare i commercianti e gli imprenditori nella lotta contro la mafia, afferma di essere stato abbandonato a se stesso delle autorità.
L'imprenditore, che ha anche creato un blog (http://www.ignaziocutro.com/), durante l’intervista telefonica concessa a France Presse ha spiegato: "Vendo i miei organi per impedire che la mia azienda fallisca, e per cercare di avere ancora un tetto sopra la testa". Secondo lui, però, la mafia sta vincendo, poichè è riuscita a privarlo di ogni forma di sussistenza nel più totale silenzio e senza incontrare ostacoli: "Se ti rifiuti di pagare, ti distruggono. Hanno distrutto i miei beni, incendiato le mie proprietà". E ancora, racconta: "Ho ricevuto lettere anonime a casa. In una di queste era scritto: 'Vediamo se resti onesto quando sarai in coma o morto'".
Nel suo blog, quale atto estremo di disperazione, scrive che gli resta "una sola cosa da fare per sfamare la sua famiglia: vendere i propri organi, a cominciare dai reni. Non crediate che stia scherzando. Sono disponibile per qualsiasi richiesta, sia che si tratti di reni o di una parte di fegato o di una gamba ( … ) Sono pronto a tutto per impedire alla mafia di vincere. Se qualcuno è interessato mi mandi una mail. Meglio morire in piedi che vivere in ginocchio. Che la mafia vada al diavolo, ribellatevi!".
Per Cutrò, dunque, al netto di ogni propaganda, lo Stato si lava le mani e non garantisce sostegno alle vittime della criminalità organizzata, perchè "non vuole affrontare direttamente la mafia". E' una tesi molto simile a quella espressa dal più noto scrittore antimafia Roberto Saviano, costretto a un'esistenza blindata e spesso all'emarginazione, anche da parte di settori delle istituzioni e dei media, per le sue "chiacchiere" che tanti fatti oscuri, tante connivenze, tanti interessi stanno smascherando. Perchè ci sono parole e parole, e quelle suffragate da puntuali e scomode inchieste giornalistiche, spesso, fanno più male di mille finti proclami.
Magazine Società
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il PD, e il porcaio Campania. Ma come si può votare questa roba???
Su Repubblica e sugli altri giornali embedded al renzismo è iniziato l'attacco alla Bindi. C'era da aspettarselo. Io alla Bindi credo che gli abitanti delle... Leggere il seguito
Da Tafanus
POLITICA, SATIRA, SOCIETÀ -
Apologia di Roberto Saviano e del suo discorso al Salone di Torino. Sul valore...
Per ogni azione, c’e’ una critica uguale e contraria. Postulato di Harrison, Arthur Bloch ……………….. di Rina Brundu. Provo quasi imbarazzo a scrivere questi... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Finito Berlusconi, l’Italia di Renzi diventa garantista
Il partito delle manette non tira più. La sinistra sembra cambiata. A combattere contro corruzione e politici è rimasto solo Beppe GrilloAlessandro Da RoldSarà... Leggere il seguito
Da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
La newsletter di osservatorio balcani e caucaso
PRIMO PIANOBuone nuoveSi è conclusa la lunga vertenza che ha visto coinvolto Osservatorio Balcani e Caucaso e che prevedeva, inizialmente, il drastico... Leggere il seguito
Da Pasudest
POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
“Mettiamoci una pietra sopra” ma intanto su Napoli il fango già è stato buttato!
Nel linguaggio sportivo si potrebbe dire “if in doubt no flag” per indicare il comportamento dell’assistente dell’arbitro nel momento in cui si trova in una... Leggere il seguito
Da Cibal
CULTURA, SOCIETÀ -
Roberto Saviano,“Le notti bianche” di Dostoevskij e il flash-mob sulla lettura d...
Era una notte incantevole, una di quelle notti che succedono solo se si è giovani, gentile lettore. Il cielo era stellato, sfavillante, tanto che, dopo averlo... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
I suoi ultimi articoli
-
5 x mille 2013: guida per le organizzazioni accreditate e per i contribuenti
-
5 x mille 2013: guida per le organizzazioni accreditate e per i contribuenti
-
Ora che ha ottenuto il mandato esplorativo dal Colle, riuscirà il grigio paladino della partitocrazia italiana a farsi strappare un sorriso dal furente giullare anticasta?
-
La resistenza disperata di Bersani a difesa dell'ultimo bastione della partitocrazia italiana