Chi di noi non ha una confezione di piadine pronte a essere utilizzate nelle sere in cui la voglia di cucinare latita? È una cena completa e richiede veramente poco impegno. Fatta in casa ha ovviamente tutto un altro sapore, sia per la soddisfazione che per il gusto. Le piadine del supermercato sono sempre troppo dure e il gusto diciamocelo non è poi così speciale… beh questa ricetta vi farà innamorare e soprattutto vi salverà tutte le volte che non avrete voglia di cucinare! Costa poco, è veramente semplice e secondo me dopo averlo cotto, l’impasto può anche essere congelato.
Ingredienti:
- 320 gr di latte intero;
- 4 gr di bicarbonato;
- 1 kg di farina di manitoba;
- 20 gr di sale;
- 150 gr di strutto (si trova in tutti i supermercati).
Procedimento:
In una ciotola capiente mettete la farina, il sale, il bicarbonato e lo strutto. In un pentolino versate il latte, intiepiditelo leggermente e versatelo nella ciotola insieme agli altri ingredienti. Impastate bene per circa 15/20 minuti fino a ottenere un impasto liscio.
![Piadina romagnola fatta in casa Impasto per preparare la piadina romagnola fatta in casa](http://m2.paperblog.com/i/151/1515887/piadina-romagnola-fatta-in-casa-L-QmdX6i.jpeg)
Lasciate riposare l’impasto in una ciotola coperta con uno straccio bagnato (per non far seccare la superficie) per circa 30 minuti. Trascorsi i 30 minuti dividete l’impasto in 8/10 palline (non so quante ve ne verranno esattamente) da circa 150/160 gr l’una. Ora con l’aiuto di un mattarello stendetele fino a ottenere dei dischi dello spessore di 5 mm.
![Piadina romagnola fatta in casa Pasata stesa per preparare la piadina romagnola fatta in casa](http://m2.paperblog.com/i/151/1515887/piadina-romagnola-fatta-in-casa-L-yhocRi.jpeg)
Lasciate scaldare la padella a fuoco vivace, metteteci la piadina e fatela cuocere 1 o 2 minuti per lato.
![Piadina romagnola fatta in casa Piadina romagnola fatta in casa cotta e pronta da farcire](http://m2.paperblog.com/i/151/1515887/piadina-romagnola-fatta-in-casa-L-mMLQ5J.jpeg)
Ora non dovete fare altro che farcirla. Io ho preferito la classica e sempre ottima prosciutto crudo, rucola e squacquerone. Ma potete sbizzarrirvi mettendoci dentro quello che preferite. Buon appetito!
![Piadina romagnola fatta in casa Piadina romagnola fatta in casa pronta da essere assaggiata](http://m2.paperblog.com/i/151/1515887/piadina-romagnola-fatta-in-casa-L-TsUPha.jpeg)