Magazine Ricerca
GLI ULTIMI ARTICOLI DEI BLOGGER
-
Stelle neonate nei sobborghi della Via Lattea
Gli astronomi brasiliani hanno fatto una scoperta notevole: essi hanno identificato due ammassi stellari nelle regioni periferiche della Via Lattea. Leggere il seguito
Il 27 febbraio 2015 da Media Inaf
NONE, NONE -
La drammatica fine di due nane bianche
Rappresentazione artistica che mostra la zona centrale della nebulosa planetaria Henize 2-428. Il nucleo di questo oggetto singolare è formato da due nane... Leggere il seguito
Il 09 febbraio 2015 da Media Inaf
NONE, NONE -
Il mostruoso buco nero all’alba dell’universo
Un nuovo quasar, luminoso quanto 420mila miliardi di soli, è stato scoperto da Xue-Bing Wu, professore di astrofisica dell’Università di Pechino e dal team... Leggere il seguito
Il 25 febbraio 2015 da Media Inaf
NONE, NONE -
IXV: il piccolo Shuttle di ESA
L’Intermediate eXperimental Vehicle dell’Agenzia Spaziale Europea aspetta il suo volo di prova, in programma per l’11 febbraio 2015, agganciato sulla sommità de... Leggere il seguito
Il 04 febbraio 2015 da Media Inaf
NONE, NONE -
Più vicini alla stella Beta Pictoris
Come Hubble vede Beta Pictoris. La foto di sopra è del 1997 e quella di sotto è del 2012. Crediti: NASA, ESA, and D. Apai and G. Leggere il seguito
Il 20 febbraio 2015 da Media Inaf
NONE, NONE -
Un impulso magnetoacustico ascoltato live dalle sonde Van Allen
Ad ottobre 2013, un'esplosione sulla superficie del Sole ha inviato nello spazio un flusso supersonico di vento solare che ha investito Mercurio, Venere, la Lun... Leggere il seguito
Il 24 febbraio 2015 da Aliveuniverseimages
NONE, NONE -
L’Universo in 3D con MUSE
L’immagine di sfondo in questo composito mostra la fotografia presa dal telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA nella regione nota come Campo Profondo... Leggere il seguito
Il 26 febbraio 2015 da Media Inaf
NONE, NONE -
Buchi neri in rotazione ricreati al PC
Il team responsabile degli effetti speciali del film di Christopher Nolan “Interstellar” ha portato la fantascienza nella scienza, fornendo nuove e importanti... Leggere il seguito
Il 13 febbraio 2015 da Media Inaf
NONE, NONE -
Fissato il tempo dell’orologio galattico
Dopo un lungo dibattito, gli scienziati hanno preso una decisione in merito alla misura del tempo di dimezzamento dell’isotopo radioattivo del ferro 60Fe. Leggere il seguito
Il 05 febbraio 2015 da Media Inaf
NONE, NONE -
Il ‘cuore nero’ della Via Lattea
L’immagine mostra i traccianti per la determinazione della curva di rotazione applicata ad una foto della Via Lattea vista dall’emisfero sud. I colori,... Leggere il seguito
Il 10 febbraio 2015 da Media Inaf
NONE, NONE
ALTRI ARTICOLI DEL MAGAZINE
-
Una nuova ricerca sulle staminali potrebbe combattere la calvizie
Il 12 febbraio 2015 da Conservazionecordoneombelicale : Medicina, Scienze
-
Pianeti migliori della nostra Terra?
Il 28 febbraio 2015 da Sabrinamasiero : Astronomia, Scienze
-
La Terra ha due Nuclei Diversi !!!
Il 15 febbraio 2015 da Ignorante : Scienze
-
La stella di Scholz: l'astro che sfiorò il Sistema Solare 70000 anni fa
Il 18 febbraio 2015 da Aliveuniverseimages : Astronomia, Scienze
-
Prima gara per gli Olimpici dell’astronomia
Il 13 febbraio 2015 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Vulcani sottomarini: puntuali come uno svizzero
Il 06 febbraio 2015 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Il mistero delle Luci su Ceres
Il 28 febbraio 2015 da Ignorante : Scienze
-
La stella di Scholz: l'astro che sfiorò il Sistema Solare 70000 anni fa
Il 18 febbraio 2015 da Aliveuniverseimages : Astronomia, Scienze
-
Spuntano le piccole lune di Plutone
Il 19 febbraio 2015 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Esopianeti: la tua prossima vacanza inizia qui
Il 24 febbraio 2015 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Sacche di resistenza attorno al buco nero
Il 26 febbraio 2015 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Guarda il cosmo al cromoscopio
Il 06 febbraio 2015 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Asterodi ad alto potenziale umano
Il 12 febbraio 2015 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Troppo esercizio fisico può uccidere!
Il 03 febbraio 2015 da Laricercascientifica : Scienze
-
Rosetta inizia il balletto!
Il 04 febbraio 2015 da Aliveuniverseimages : Astronomia, Scienze
-
Quanti pianeti abitabili…o quasi
Il 05 febbraio 2015 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Stelle in incubazione nel gas
Il 11 febbraio 2015 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Famelab riparte da Padova
Il 17 febbraio 2015 da Media Inaf : Astronomia, Scienze
-
Cerere in dettaglio
Il 25 febbraio 2015 da Aliveuniverseimages : Astronomia, Scienze
-
Meanwhile: quello che non vediamo!
Il 26 febbraio 2015 da Deboramorano : Ecologia e Ambiente,