Magazine Cucina

Tiramisù di panettone

Da Cami

Tiramisù di panettone alla cannella

Le feste sono agli sgoccioli e spesso gli avanzi delle cene e pranzi ci seguono per un po’. Allora ecco qualche idea per riutilizzare gli avanzi in modo creativo e creare dei piatti molto gustosi, con cui fare un’ottima figura! Con il panettone e il mascarpone avanzato dal pranzo di Natale o Capodanno perché non fare un dolce, rivisitando il classico tiramisù? È molto semplice da preparare, piace a tutti; inoltre si può surgelare e tirar fuori all’occorrenza: niente male! Le alternative sono infinite, come ad esempio la bagna alcolica la potete sostituire con uno sciroppo aromatizzato agli agrumi o con del latte, se lo volete servire a dei bambini. Andiamo a vedere come fare!

Ingredienti

  • Panettone qb
  • 250 g di mascarpone
  • 2 uova
  • 40 g di zucchero
  • Cannella a piacere
  • 1 bicchierino di rum (o liquore aromatizzato)
  • 1 caffé leggero
  • Acqua qb
  • Nutella
  • Cacao in polvere per decorare
  • Palline di cioccolato facoltative

Procedimento
Dividete i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con lo zucchero finché risulteranno bianchi e spumosi.

Tuorli e zucchero

Aggiungete il mascarpone, la cannella e 2-3 cucchiai di rum.

Rum e cannella nel mascarpone

Montate a neve gli albumi e incorporateli delicatamente al mascarpone.

Tiramisù di panettone

Mascarpone unito agli albumi montati

Tagliate il panettone in cubotti e mettetelo in forno con grill e fatelo dorare (io lo preferisco un po’ croccante, ma potete anche usare il panettone così in purezza). Nel frattempo preparate una bagna con il caffè, il rum un cucchiaino di zucchero e un po’ d’acqua se dovesse risultare troppo forte.

Bagna per panettone

Prendete una teglia, posizionate il panettone, bagnatelo bene con la bagna, quindi coprite con la crema al mascarpone.

Bagnare il panettone

Per un tocco ancora più goloso, se avete della Nutella, spalmatene un po’ sopra al mascarpone.

Nutella e mascarpone

Ripetete l’operazione con panettone, bagna e la rimanente crema.

Completare con l'ultimo strato di crema

Decorate con cacao amaro in polvere e palline di cioccolato.

Decorare con cacao in polvere

Mettete in frigo per 2-3 ore prima di servire. Ecco un dolce davvero goloso con pochissimo sforzo!

Tiramisù di panettone alla cannella



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :