Oggi, sia perchè non è stagione per le prugne, sia perchè voglio usare proprio queste, utilizzo le prugne secche!
Tre, due, uno.. iniziamo!
INGREDIENTI per una tortiera rettangolare 31x25 o 31 cm di diametro:
- 330 gr farina 00
- 230 gr zucchero
- 125 gr olio di semi (io uso quello di arachidi, ma potete scegliere quello che volete)
- 125 gr latte intero
- 4 uova a temperatura ambiente
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 15 prugne secche (n° e tipo di frutta variabile a seconda del gusto personale)
- zucchero a velo per guarnire
Ai tuorli aggiungete lo zucchero e lavorate con le fruste, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Incorporate quindi l'olio, il latte, e una volta amalgamati bene la farina setacciata con il lievito e la vanillina.
Mescolate bene fino a quando il composto apparirà liscio e cremoso.
A questo punto montate gli albumi a neve ferma (con le fruste ben pulite, vi raccomando! Se fossero sporche di impasto -quindi di grassi- i bianchi non monterebbero!) aiutandoli con un pizzico di sale.
Aggiungeteli al composto precedente, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
Versate il tutto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, o ricoperta di carta forno, e passate alla "decorazione" con la frutta.
Io taglio a metà le mie prugne, le denocciolo (se non ho preso già quelle denocciolate) e le dispongo a mio piacimento sull'impasto.
NB! Appoggiatele delicatamente, non spingetele e non fatele affondare.. tanto lo faranno poi in cottura da sole!
La quantità di frutta è indicativa, come la grandezza dei pezzi. Potete tagliarle a piccoli pezzettini e spargerli qua e là, potete ricoprire interamente la torta.. insomma a seconda dei vostri gusti!
Una volta terminata la decorazione, infornate in forno statico, preriscaldato a 180°, per 40 minuti circa.
Tenete sempre d'occhio la cottura, potrebbe volerci qualche minuto di meno, come qualche minuto di più! Per capire se è cotta guardate il colore del dolce e fate la prova con lo stuzzicadenti.. se è asciutto e pulito è cotta!
Fate raffreddare il dolce, cospargetelo di zucchero a velo e servite a quadrotti!

Condividi questo articolo







