Paperoga

Ho superato da un po’ i trent’anni e posso dare lezioni a tutti su come arrivarci senza combinare un cazzo, ma dico proprio un cazzo, per tre decadi consecutive. Mescolo maldestramente l’indolenza del terrone e l’ansioso senso del dovere tipico del padano, in una miscela penosa ma divertente per chi mi osserva. Ex-convivente more uxorio (leggi, ex-peccatore), mancato grande campione di tennis (nei miei sogni bagnati), tifoso incallito della vecchia Signora, terrone un po’ rinnegato e un po’ nostalgico, ma incapace di diventare emiliano, mi masturbo se ho tempo (ma lo trovo sempre) con la letteratura russa dell’800 e con quella americana del XX secolo.
Lavoro in uno studio legale molto disneyano, ma di sturare ingorghi legali non ne ho una gran voglia. Da grande infatti voglio fare l’assistente amministrativo B2 nella PA. O il monaco benedettino.
I MIEI BLOG
-
Paperoga e dintorni
http://paperogaedintorni.wordpress.com/
Il quotidiano tentativo di fare della vita un fumetto da parte di un ultra-trentenne di (in)successo.
ULTIMI ARTICOLI (101)
-
La Maturità è solo una vacanza mancata
Bah. Se c’è un momento della vita su cui si costruiscono insopportabili retoriche, letterarie ricostruzioni, leggende metropolitan/scolastiche, nonchè... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2013 SOCIETÀ -
Il comandante Caracalla
L’arrivo della bimba ha fatto scoprire a me e Sunofyork una marea di cose di cui ignoravamo l’esistenza. E non parlo del senso materno o paterno, o dell’infinit... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 aprile 2013 SOCIETÀ -
Le cinque variazioni
Sei mesi e più fa nasceva la nostra bimba, mia e di Sunofyork, intendo. In questi sei mesi la mia atavica pigrizia nello scrivere è divenuta blocco totale. Leggere il seguito
Pubblicato il 29 marzo 2013 SOCIETÀ -
a F.S.
Credevamo che questa fosse la nostra età dell’oro. Credevamo che esistesse, forse per malintesi ricordi d’infanzia, una zona franca di una durata imprecisata,... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 gennaio 2013 SOCIETÀ -
Elogio secondo di Paperon de Paperoni
Premessa: anni fa lessi un breve articolo di Alessandro Baricco (di cui ho sempre amato articoli e recensioni letterarie, molto meno i suoi romanzi) su... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 dicembre 2012 SOCIETÀ -
20 Settembre 2012
Quando ti ho vista per la prima volta, e ti ho osservato come dietro ad un oblò per una decina di interminabili minuti, mi sono sentito leggero come mai nella... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 settembre 2012 SOCIETÀ -
L’insetto stecco e la rana (approcci teorici a problemi pratici)
Manca ormai una settimana all’entrata in scena di mia figlia su quell’impolverato palcoscenico di provincia che è la mia vita. Come un impresario teatrale... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 settembre 2012 SOCIETÀ -
Incontri ravvicinati con il marmocchio tipo
Quando la tua compagna aspetta un figlio e nel frattempo cerchi di comprare una casa, e nel frattempo tra l’altra capita di dover lavorare, fare la spesa,... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 agosto 2012 SOCIETÀ -
L’Orcolat in salsa emiliana
Quando a 50 km da casa tua un terremoto lesiona buona parte delle abitazioni civili, non è troppo melodrammatico dire che la tragedia ti ha sfiorato. Sfiorato... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 giugno 2012 SOCIETÀ -
La ballata della vescica gonfia
Mi pare di aver già scritto da qualche altra parte di un’altra mia disavventura vescicale, ma tanto fa, beccatevi anche questa. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 aprile 2012 DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI -
Il bus dell’orrore
Io odio l’autobus. Maledetto sia l’autobus. Necessario, ecologico, politicamente corretto quanto volete, ma è un insopportabile ammasso di ferraglia che ho... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 aprile 2012 SOCIETÀ -
L’Ombra dello Scorpione, con vent’anni di ritardo
Nella primavera del 1993 mio fratello Pfaff si fece prendere dalla febbre di Stephen King. Comprò praticamente ogni suo romanzo in versione paperback e la sua... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2012 SOCIETÀ -
La quotidiana guerra contro gli stronzi
Parto subito dalla conclusione: odio gli stronzi. E per stronzi intendo semplicemente le persone maleducate a gratis, quelli che lo sono senza un motivo che... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2012 SOCIETÀ -
Il pianeta delle Tonalità di Colore
Ho sempre avuto un rapporto semplificato con i colori. La vista del mondo me ne ha sempre restituito, dacchè son nato, una ristretta tavolozza di colori: il... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 gennaio 2012 SOCIETÀ -
Il Ponte dei Morti Viventi
Avvertenza: post leggermente fuori sincrono temporale. Durante il weekend novembrino dedicato dalla gente al culto dei santi, alla cura dei morti e al girare pe... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 gennaio 2012 SOCIETÀ -
Il Decalogo del Sacro Risparmio Casalingo
Utile memento a me e a chi so io che, se seguito alla lettera, potrà apportare significativi risparmi alle casse familiari, ed evitare furibonde litigate con... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 gennaio 2012 SOCIETÀ -
La notte che morì Babbo Natale
Chi mi conosce di persona, considerando la mia misantropia sottesa ad un sostanziale cinismo e ad uno spirito improntato ad un ferreo riduzionismo non immune... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 dicembre 2011 SOCIETÀ -
Promenade en Provence. 1. Il viaggio
La versione di Paperoga. Dopo una aperta e democratica consultazione, io e Sunofyork abbiamo deciso di passare una settimana in Provenza verso la fine di... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 ottobre 2011 SOCIETÀ -
Out of time
Ho un difetto che è più di un difetto. E’ una tara da 200 kg, un enorme verme solitario che mi divora da dentro, una malattia cronica che mi risucchia energie... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 settembre 2011 SOCIETÀ -
Brokeback Appennino
Nello stesso istante in cui ho toccato il suolo emiliano, tornando dalla bisboccia salentina, improvvisamente la Pianura Padana si è trasformata nella fornace... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 agosto 2011 SOCIETÀ