Paperoga

Ho superato da un po’ i trent’anni e posso dare lezioni a tutti su come arrivarci senza combinare un cazzo, ma dico proprio un cazzo, per tre decadi consecutive. Mescolo maldestramente l’indolenza del terrone e l’ansioso senso del dovere tipico del padano, in una miscela penosa ma divertente per chi mi osserva. Ex-convivente more uxorio (leggi, ex-peccatore), mancato grande campione di tennis (nei miei sogni bagnati), tifoso incallito della vecchia Signora, terrone un po’ rinnegato e un po’ nostalgico, ma incapace di diventare emiliano, mi masturbo se ho tempo (ma lo trovo sempre) con la letteratura russa dell’800 e con quella americana del XX secolo.
Lavoro in uno studio legale molto disneyano, ma di sturare ingorghi legali non ne ho una gran voglia. Da grande infatti voglio fare l’assistente amministrativo B2 nella PA. O il monaco benedettino.
I MIEI BLOG
-
Paperoga e dintorni
http://paperogaedintorni.wordpress.com/
Il quotidiano tentativo di fare della vita un fumetto da parte di un ultra-trentenne di (in)successo.
ULTIMI ARTICOLI (101)
-
Postulati empirici sulla circolazione stradale nel Salento
Le consuete ferie salentine si sono consumate. Sono abbronzato quasi come un venditore di cocco bello, sono stato a mollo per decine e decine di ore nelle... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 agosto 2011 SOCIETÀ -
Scortesie per gli ospiti
Durante l’anno trascorso mi sono dovuto coattivamente sorbire in tv alcuni programmucci tendenzialmente irritanti (grazie Sunofyork) trasmessi da un canale... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 luglio 2011 SOCIETÀ -
Genova 2001 in differita
Io non c’ero. Non me ne fregava un cazzo. Ero al mare. Lontano da ogni scontro, così come mi ero sempre tenuto fino ad allora. Mai schierato veramente in vita... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 luglio 2011 SOCIETÀ -
Il chierichetto del Sindaco
Era tutto pronto. Ero preparatissimo. Conscio dell’importanza del mio ruolo, avevo fatto tutto per tempo. Dal giorno in cui Gastone e la Milanese,... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2011 SOCIETÀ -
Appunti per un film sul collasso dell’Occidente
Esterno giorno di una grande città del nord. Piano sequenza sull’entrata di un avvilente, impersonale fast food, fintamente accogliente, maldestramente ordinato. Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2011 SOCIETÀ -
Sembra un uovo ma non è
Domenica di primavera. Un borgo toscano in cima ad una collina dove la natura è appena esplosa nei colori e negli odori, tra prati verdi puntellati di fiori e... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 aprile 2011 SOCIETÀ -
Let me die in my footsteps
Non studio non lavoro non guardo la tv, non vado al cinema e non faccio sport. Insomma, se manco dal blog da più di un mese, un motivo c’è. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 aprile 2011 SOCIETÀ -
Consigli sparsi per limonare a 15 anni
Ora chi legge sto blog si sarà fatto magari l’idea che io odio i “teenagers”, se ancora così si chiamano. Ma non è vero niente, anzi. E’ la categoria... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 marzo 2011 ADOLESCENTI, PER LEI, PSICOLOGIA -
La casa di Vlad
Me ne avevano parlato in molti, con toni misteriosi. La casa di Vlad a Milano era avvolta da strani commenti, silenzi inquietanti, sguardi furtivamente... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2011 RACCONTI, TALENTI -
Il Grinta Paperoga vs. la Banda dei 4 Pischelli
Ammetto che me la sono un po’ cercata. Non si va al cinema di sabato alle 7 di sera in un Multisala. Ho fatto una cazzata, d’accordo. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 marzo 2011 SOCIETÀ -
Per Kevin è tutto un vaffanculo
L’altro ieri qualcuno è passato ed ha lasciato l’avviso di un pacco. Ieri, tornando da lavoro, ne ho trovato un altro, con l’avviso ferale: “il pacco è in... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 febbraio 2011 SOCIETÀ -
De cellularium damnis vitae nostrae (2)
I danni inferti dal telefono cellulare alla nostra vita non si limitano al fatto di esserci giocati il diritto alla libera reperibilità. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 febbraio 2011 SOCIETÀ -
Un’adorabile coppia di stronzi
Premetto che, se vi andate a leggere le varie recensioni che osannano, e a ragione, questo film, troverete una chiave di lettura del tutto opposta a quella con... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2011 SOCIETÀ -
De damnis cellularium vitae nostrae (1)
Corrisponde a banalità purissima affermare che negli ultimi 15 anni la vita dell’uomo medio occidentale sia stata letteralmente rivoluzionata da due... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 febbraio 2011 SOCIETÀ -
Il salvadanaio, la vespa e la matricola
L’anno nuovo per me comincia a settembre. I bioritmi scolastici mi sono rimasti dentro a circolare nel sangue, che volete farci, così tanto che il vero capodann... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 gennaio 2011 SOCIETÀ -
La saliva di Barney
Con il solito timore mi sono avvicinato, quatto quatto, alla visione di un film tratto da un libro che avevo letto e apprezzato. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 gennaio 2011 SOCIETÀ -
A Faber, come ogni anno
(Come ogni anno, il mio pensiero per Fabrizio De Andrè, in un post pubblicato l’11 gennaio di due anni fa). Una sciarpa del Genoa annodata al Collo Once upon a... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 gennaio 2011 SOCIETÀ -
Mi sa che Eastwood ce lo siamo giocato
E sì che la serata era iniziata già male. Questa bella pensata di andarmene al cinema il 5 gennaio prefestivo, vado sul sito del multisala ad acquistare il... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 gennaio 2011 SOCIETÀ -
Outside the museums (§ 7)
“Come avrebbe potuto non vederlo anche in una strada dove c’era la vita e non la morte, dove si accalcavano chi lotta e chi ha l’anima in pena e chi è come un... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 gennaio 2011 SOCIETÀ -
Cambio lavoro (ed incontro il pop italiano)
Ho cambiato lavoro, ed è la solita tragedia. Come tutti i cambiamenti, ne assorbo la negatività come una spugna e il bicchiere, ben lontano dall’esser visto... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 dicembre 2010 SOCIETÀ