Patriziacaffiero
![](https://m2.paperblog.com/images/members/patriziacaffiero-100x130.jpg?up=20250216121834)
I MIEI BLOG
-
Testi Appunti Note
http://testiappuntinote.blogs.it/
Recensioni di libri, film, teatro.
Annotazioni, diario.
ULTIMI ARTICOLI (72)
-
Il viaggiatore e il villaggio
Che differenza c'è fra un cittadino del villaggio che si mette in viaggio, e il villaggio che resta aggrappato alla sua polvere, alle sue abitudini, al cimitero... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 maggio 2015 CULTURA -
Brevi note su "Birdman" di Iñárritu
Birdman di Alejandro González Iñárritu. Con Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan, USA, 2014 Birdman è un buon film. No... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2015 CULTURA -
"Birdman" di Iñárritu
Birdman di Alejandro González Iñárritu. Con Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan Birdman è un buon film. Non un... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 febbraio 2015 CULTURA -
Buon compleanno mamma. Le battaglie di Luciana
1980. Mia madre si trucca davanti allo specchio. Sulla guancia bianca un'onda lucida di capelli nero- inchiostro, un viso d'attrice; denti bianchissimi. Leggere il seguito
Pubblicato il 13 gennaio 2015 CULTURA -
Tu sei me
Tu, che ti conosco. Più di quanto io conosca me. Adesso hai i capelli grigi e mi chiedi di accendere la lampada grande per leggere gli ingredienti di una... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 gennaio 2015 CULTURA -
Una notte in biblioteca ad Anzola. Trenta bambini ascoltano le storie di Sergio...
“Un circolo senza fine, dove una storia ne racchiude un'altra e un'altra ancora, e dove gli ascoltatori della prima non sono che i protagonisti di una seconda... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 novembre 2014 CULTURA -
Macellerie Pasolini. Parade. Alcune annotazioni.
Anche la famiglia ha un anima. È tenuta insieme attraverso un'anima. È per questo che i membri di una famiglia agiscono tutti in base a delle leggi precise,... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 giugno 2014 CULTURA -
Buon compleanno, Maria Rosaria
Maria Rosaria, buon compleanno! La tua pelle non ha registrato gli sbalzi d'umore di questo secolo. Cinquanta anni. Ne dimostri molti di meno. E' stato un anno... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 maggio 2014 CULTURA -
Il matrimonio uccide la creatività di uno scrittore? Annotazioni su "Diario...
1979. Paul Auster scrive il suo primo romanzo, L'invenzione della solitudine, opera straordinaria al limite fra autobiografia, critica letteraria, filosofia,... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 marzo 2014 CULTURA -
Un romanzo postumo: "La visitatrice" di Maeve Brennan
La visitatrice, romanzo breve di Maeve Brennan, è stato trovato nelle sue carte quattro anni dopo la sua morte. La scrittrice era nata nel 1917 e si era spenta... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 marzo 2014 CULTURA -
Il Marabino. Vita e morte di Mario Mazzoni, "resistente disarmato" anzolese
Mi chiamo Mario Mazzoni, ma tutti mi chiamavano il Marabino. Abitavo in Borgata Immodena, lungo la strada che va da Anzola alle Budrie. Quello era un paradiso,... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 novembre 2013 CULTURA -
Lettera di scuse a tutti gli animali
Cari Animali di tutto il pianeta, l'avete notato? Prima di morire noi uomini tentiamo di occupare con il nostro corpo il minore spazio possibile, ci... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 settembre 2013 CULTURA -
Scrivere resistere
Sopravvivere, sfuggire alle trappole resistendo. Ogni finestra e ogni porta sono un simbolo. La prova del restare se stessi dentro quattro muri di una cantina... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 maggio 2013 CULTURA -
Lettera a Laura per farla tornare
Laura è vissuta per quarant'anni nella convinzione che la morte non la riguardasse. La vita sembra piena di promesse quando sei molto piccola, lei non ha mai... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 aprile 2013 CULTURA -
"L'ironia delle bolle di sapone" di Nicola Tasson. Raccontare le storie.i
Se un membro della famiglia è stato 'escluso' o 'dimenticato', a causa di un tragico destino, può succedere che un altro membro, di generazioni successive, si... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 marzo 2013 CULTURA -
Mia madre
è un soldino di cacio, una donna anziana pelle e ossa, gambe stecco di un pulcino settantacinquenne, muso di capretta. Ha i capelli corti secchi e ricci... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 febbraio 2013 CULTURA -
Non penso che Jonathan Franzen sia un modello di scrittore e non lo stimo...
Ho letto Libertà di J.Franzen. Non penso che Franzen sia un modello di scrittore e non lo stimo umanamente. Trovo odiosi i personaggi di questo romanzo, provo... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 gennaio 2013 CULTURA, LIBRI -
Ritorno a Borgo Stura. Alcune annotazioni su 'La faglia' di Massimo Miro.
(Massimo Miro) Recensione pubblicata sulla rivista di cultura militante La Balena Bianca Provammo dei sentimenti, ignorando il pericolo Goffredo Mezzasalma –... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2012 CULTURA -
"Dentro" di Sandro Bonvissuto. Leggete questo libro.
Da una parte quelli che avevano le chiavi, dall'altra quelli che non ce le avevano. Per il resto eravamo tutti nella stessa condizione. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 novembre 2012 CULTURA -
Cose vecchie e nuove. Albe.
A tavola il primo novembre con un amico che non sa niente di me da gennaio, che non è talmente intimo da avere mancato con dolo a un rendiconto ma neppure... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 novembre 2012 CULTURA