Unarosaverde

I pensieri di un fiore invisibile.
Scrivo di libri e di ebook, scrivo di viaggi, scrivo di come la tecnologia semplifichi la vita e mi permetta di diventare quasi minimalista, scrivo delle cose che ascolto, che vedo, che leggo e che mi fanno pensare.
I MIEI BLOG
-
unarosaverde
http://unarosaverde.wordpress.com/
I pensieri di un fiore invisibile.
Scrivo di libri e di ebook, scrivo di viaggi, scrivo di come la tecnologia semplifichi la vita e mi permetta di diventare quasi minimalista, scrivo delle cose che ascolto, che vedo, che leggo e che mi fanno pensare.
ULTIMI ARTICOLI (515)
-
Conversazioni in università: vicine di culla
Lezione di Scienza delle Costruzioni. Da quando frequento ingegneria mi sembra di avere il cervello imbottito d’ovatta. Non entra e non esce più niente, non son... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 dicembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Istantanee
Vi sono capitate di sicuro lunghissime settimane, frenetiche, spronate da scadenze, confuse, con i conti che devono tornare, con progetti e persone da spingere... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 dicembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Perchè unarosaverde non può essere unarosarossa
Perché, cari gattosyl e sonnambulo, che mi avete carinamente preso in giro nei commenti al post di ieri, se una donna è ancora convinta, alla venerabile età di... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 dicembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Quanto fa sette post per sette blog? Solo sette, perchè…
Ma sì, inizio dicembre con piglio allegro e raccolgo il testimone dal Gatto Sylvestro. Comincio con il dire che, dato che questo blog è aperto da pochi mesi,... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 dicembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Una favola allegra
Dopo la storia triste di ieri, questa mattina è il turno di una favola allegra, scritta da un autore che adoravo quando ero piccola. Leggere il seguito
Pubblicato il 30 novembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Una storia triste
Primo Levi, in “Se questo è un uomo”, racconta di come, dopo pochi giorni di Lager, avesse già perso l’istinto della pulizia. Scrive che un amico lo riprende... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 novembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Conversazioni a bordo vasca
Alle 17.00 di pomeriggio del sabato o della domenica la piscina comunale non è mai affollatissima. Verso le 18.00, poi, a mezz’ora dalla chiusura, restiamo in... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 novembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Un altro lago
Questa è terra di montagne. I nostri orizzonti sono limitati dalle cime, barriere bianche e marroni che bloccano i venti e confinano i pensieri. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 novembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Trattative
La data del mio viaggio di metà inverno si sta avvicinando. Fino a qualche giorno fa non mi sono concessa il lusso di pensarci, adesso però, complice la... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 novembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Non so se ci riesco
ad arrivare a Natale con Jingle Bells in continuazione nelle orecchie.In ufficio uno dei ragazzi ha cominciato a canticchiarlo qualche settimana fa. Lo fa... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 novembre 2011 CULTURA, LIBRI -
La cosa che mi manca di più
Qualche settimana fa, durante una lezione di inglese, discutevamo, come al solito, dei massimi sistemi.L’inglese è una lingua bellissima per parlare dei... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 novembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Di qua e di là dal fiume. Piccola storia di un ponte
C’è il fiume che scorre, qui, in mezzo alle montagne. Arriva da nord e si infila nel lago.L’ampio fondovalle ha visto nascere paesi su ognuna delle due sponde,... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 novembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Pappagalli, gabbie e bende sugli occhi.
Se ne potrebbero scrivere di cose, di impressioni visive, di associazioni mentali, di idee richiamate o formulate ex novo, di battute su immagini inusitate. Leggere il seguito
Pubblicato il 20 novembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Dai, che parliamo ancora un po’ di libri
Sono vicina al burn out. Finchè ci arrivo dalle parti del venerdì, va tutto bene. In due giorni recupero e riparto. E’ sopportabile, coinvolgente. E’ anche... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 novembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Marsilio editore – Blogger Di Tutta Italia: A Voi La Parola
L’editore Marsilio ha lanciato una proposta interessante. Ha offerto ai primi 100 blogger che ne faranno richiesta di ricevere un nuovissimo e-book e di... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 novembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Riflessi pavloviani da lettori: Matthew e la bancarotta
Periodaccio, questo. Troppe cose da fare tutte insieme. Troppo corti i tempi di ozio. Troppo poco spazio per leggere. Troppo numerose le ore di buio, che... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 novembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Sdoppiamenti mattutini d’autunno
Stamattina c’era un grande albero giallo che specchiava le sue foglie sulla superficie grigia e immobile del lago grande e ne accendeva uno spicchio d’acqua. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2011 CULTURA, LIBRI -
Le donne di Artemisia
Un drappo pesante di velluto amaranto blocca la strada al sole, si richiude alle mie spalle mentre entro in stanze in penombra. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 novembre 2011 CULTURA, LIBRI -
La perduta arte di sficcanasare in biblioteca
Ieri pomeriggio ho ricevuto un messaggio sul cellulare: “Il volume da lei prenotato è disponibile per il ritiro”. L’avrò già detto mille volte, alla... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 novembre 2011 CULTURA, LIBRI -
E quel che ne risultò
Cosa vi dico? Come vi racconto? Potrei descrivervi una teoria di eventi che sono accaduti nella mia settimana di compleanno: “dalle nove alle undici di lunedì h... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 ottobre 2011 CULTURA, LIBRI