![Warm bodies, la trasposizione cinematografica del romanzo di Isaac Marion Warm bodies, la trasposizione cinematografica del romanzo di Isaac Marion](http://m2.paperblog.com/i/59/591537/warm-bodies-la-trasposizione-cinematografica--L-yHP13d.jpeg)
In un mondo post-apocalittico, uno zombie, chiamato R, che anela ad una vita migliore, finisce per innamorarsi di una giovane umana. Pur essendo un morto vivente egli odia uccidere la gente, non possiede ricordi della sua vita precedente, non conosce la sua vera identità, vive un’esistenza priva di impulsi. Ama salire sulle scale mobili e ascoltare brani di Frank Sinatra. Mostra dei comportamenti decisamente differenti da quelli dei suoi compagni non-morti. Quello di Marion non è il solito romanzo sugli zombie, ma molto di più: è divertente, pauroso e profondamente commovente.
Il film Le riprese del film tratto dal romanzo di Isaac Marion hanno avuto inizio durante i primi mesi di luglio. A produrlo è la Summit Entertaiment, la stessa della Twilight saga. Il regista è Jonathan Levine,il quale ha diretto Shards (Frammenti).
![Warm bodies, la trasposizione cinematografica del romanzo di Isaac Marion Warm bodies, la trasposizione cinematografica del romanzo di Isaac Marion](http://m2.paperblog.com/i/59/591537/warm-bodies-la-trasposizione-cinematografica--L-9HGTBu.jpeg)
Uno dei mostri sacri del cinema internazionale, straordinario interprete, John Malkovich reciterà in questo film nel ruolo del padre della ragazza amata dallo zombie. Egli cercherà di ostacolare il rapporto tra i due, poiché ossessionato dall’idea di sterminare tutti i morti viventi. Insomma sia il libro che il film hanno tutti i numeri necessari affinché possano coinvolgere un pubblico più o meno giovane, affascinato dal soprannaturale e dalle storie d’amore poco convenzionali. L’uscita del film è prevista per il 2012.