Magazine Cucina

Zuppa thai

Da Cami

Zuppa Thai

Ogni tanto prende quel desiderio di cibo orientale, ma senza la voglia di uscire a comprarlo :D. Allora perché non provare a farlo a casa? Io adoro curiosare in quei negozietti orientali dove si trovano anche gli ingredienti più particolari; qui ho fatto scorta di noodles e latte di cocco. Al supermercato ho trovato invece  il daikon e il pak choi. E allora cosa c’é di meglio di una gustosissima zuppa di noodles? Ovviamente, come mi è solito fare, questa è una mia rivisitazione, visto che aggiunto e unito ingredienti di diversa provenienza. Nella ricetta originale inoltre ci vorrebbe anche il cilantro, ma ha un sapore particolare, che non amo moltissimo e lo ho quindi sostituito con scorza e succo di lime. Puó sembrare una ricetta con molto ingredienti, ma fidatevi: l’armonia di sapori e profumi è assolutamente perfetta! Provate questa ricetta e mi saprete dire… ah, un consiglio, non conservate il latte di cocco in frigo se lo comprate in lattina; si condensa tutto ed è un po’ difficoltoso farlo uscire!

Ingredienti:

Ingredienti

  • 1 lattina di latte di cocco
  • 2 cucchiaini di curry
  • 2 cucchiaino di paprika
  • 1 petto di pollo
  • 2 tazze di brodo vegetale
  • 2 carote
  • 1 ceppo di pak choi
  • Daikon o rapa, a piacere
  • 2 cipollotti freschi
  • Zenzero fresco
  • 1 lime
  • 1 tazza di germogli di soia
  • 150 gr di noodles di riso

Procedimento:

Versate il latte di cocco in una pentola, aggiungete il curry e la paprika e fate scaldare per pochi minuti.

Spezie in latte di cocco

Aggiungete il pollo tagliato a pezzetti. Il pollo può essere tranquillamente sostituito da gamberi sgusciati.

Pollo

Cuocete per 5 minuti, poi aggiungete il brodo. Per una questione di praticità e velocità, il brodo si può fare con il dado.

Brodo

Quindi unite la carota a pezzetti, le foglie di pak choi, il cipollotto e il daikon tagliato finemente.

Carote

Cipollotto

Daikon

Aggiungete lo zenzero grattugiato, la scorza grattugiata e il succo del lime e il peperoncino.

Zenzero

Lime

Fate cuocere per circa 20 minuti.

Zuppa thai

Infine mettete i germogli di soia e i noodles, precedentemente cotti.

Germogli di soia

Noodles

Cuocete per altri 5 minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete la soia. E ora preparatevi a gustare questa squisita zuppa!

Zuppa thai



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines