Vini — Aglianico
Vini — Aglianico
-
da grande voglio fare il milanese – 07
metti un invito a cena a... Napoli o a Milano... ne vedrai di differenze.. TAC! Leggere il seguito
Il 12 aprile 2012 da Yargo77
NONE, NONE -
da grande voglio fare il milanese – 07
Cena I meridionali si sa mangiano tanto e bene ma soprattutto devono ingozzare chiunque gli si trovi a tiro! Prendiamo per esempio un invito a cena: A Milano: T... Leggere il seguito
Il 12 aprile 2012 da Yargo77
NONE, NONE -
Elenco vitigni italiani
Difficolta':null Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale... Leggere il seguito
Il 10 aprile 2012 da Giulioplay
NONE, NONE -
Una giornata al Vinitaly assaggiando i vini della Puglia
Eccomi qui a cercare di raccogliere le idee dopo i "fumi enoici" di un'intensa giornata spesa al Vinitaly, celebre fiera del Vino di scena a Verona ogni anno... Leggere il seguito
Il 28 marzo 2012 da Martux75
NONE, NONE, NONE -
Bocconcini di agnello marinato, in crosta di pistacchio e menta per il mio taste
Ed ecco finalmente anche la mia ricetta per il Taste Match che ci sarà il 5 aprile a Torino, se non sapete di cosa stò parlando.. male! Ormai dovreste averlo... Leggere il seguito
Il 27 marzo 2012 da Spadelliamo Insieme?
NONE, NONE -
A vinitaly il superiore diventa francobollo!
Rossini speciale Vinitaly Si terrà sabato 24 marzo l’annullo filatelico che renderà il Prosecco Superiore un esclusivo francobollo da collezione. Vinitaly non... Leggere il seguito
Il 23 marzo 2012 da Apietrarota
NONE, NONE, NONE -
MAGNA'EBBEVE - Fettuccine ai funghi Porcini
Continuiamo il nostro viaggio enogastronomico con un altro primo piatto della cucina regionale nostrana, le gustose fettuccine ai funghi porcini, che... Leggere il seguito
Il 15 marzo 2012 da Calcisulcalcio
NONE, NONE -
Taurasi DOCG
Il Taurasi DOCG è uno dei migliori vini rossi da invecchiamento del centro-sud Italia. Questo vino prende il nome da ‘Taurasia’, un borgo che i Romani... Leggere il seguito
Il 14 marzo 2012 da Oryblog
NONE -
Venerdì 24 febbraio a Roma tutti a vedere Lady Burlesque Cabaret!
VENERDI’ 24 FEBBRAIO DALLE ORE 20.30 Guarda il promo dello spettacolo:... Leggere il seguito
Il 22 febbraio 2012 da Burlesque
NONE -
Per tutti i gusti va in Puglia – #xtuttiigusti
Oggi allo Sheraton Diana Majestic di Milano in scena i prodotti della Puglia Leggere il seguito
Il 18 febbraio 2012 da Anna Maria Simonini
NONE -
Coniglio in porchetta alla marchigiana
Con il termine "porchettare" si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla"porchetta" propriamente detta e si applica ad altre carni come... Leggere il seguito
Il 17 febbraio 2012 da Patiba
NONE -
Abbacchio e puntarelle
Tempo di preparazione: 5 minuti - Tempo di cottura: 5-6 minutiDosi per 4 persone8 (o più) costolette di agnello giovane, 2 cucchiai di strutto liquefatto, sale ... Leggere il seguito
Il 17 febbraio 2012 da Patiba
NONE -
Artusi: i Rifreddi
sono pietanze preparate e cotte in precedenza, poi servite e consumate... Leggere il seguito
Il 17 febbraio 2012 da Patiba
NONE -
Il venerdì romano è di Lady Burlesque!
APERITIVO, CENA E SPETTACOLO: l’evento più esclusivo di Roma! Ogni venerdì Lady Burlesque on Tour presenta una serata divertente e sensuale che esplora e... Leggere il seguito
Il 15 febbraio 2012 da Burlesque
NONE, NONE -
San Valentino in compagnia di Lady Burlesque
“Lady Burlesque Cabaret” Arciliuto – Teatro della Musica e della Poesia Piazza di Montevecchio, 5 – Roma (zona Piazza Navona) Speciale San Valentino APERITIVO,... Leggere il seguito
Il 05 febbraio 2012 da Burlesque
NONE, NONE -
Venerdi’ 27 gennaio tutti in compagnia di Lady Burlesque Cabaret a Roma
Arciliuto – Teatro della Musica e della Poesia Piazza di Montevecchio, 5 – Roma (zona Piazza Navona) Tutti i venerdì dalle ore 20.30 APERITIVO, CENA E... Leggere il seguito
Il 25 gennaio 2012 da Burlesque
NONE, NONE -
2night Awards 2012: al via il voto!
Dopo il successo della passata edizione che ha totalizzato 1.450.000 voti, tornano i 2night Awards, gli “Oscar” della nightlife italiana organizzati da 2night... Leggere il seguito
Il 25 gennaio 2012 da Press2night
NONE, NONE -
Un appuntamento imperdibile targato Lady Burlesque!
“Lady Burlesque Cabaret” Arciliuto – Teatro della Musica e della Poesia Piazza di Montevecchio, 5 – Roma (zona Piazza Navona) Tutti i venerdì dalle ore 20.30 ... Leggere il seguito
Il 18 gennaio 2012 da Burlesque
NONE, NONE -
Lady Burlesque inaugura il 2012 con uno spettacolo elettrizzante!
SIGNORI E SIGNORE, LO SPETTACOLO AVRA’ INIZIO VENERDI’ 13 GENNAIO DALLE ORE 20.30 Ecco tutte le informazioni:APERITIVO, CENA E SPETTACOLO: l’evento più esclusiv... Leggere il seguito
Il 05 gennaio 2012 da Burlesque
NONE, NONE -
Coniglio: Coniglio Alla Cacciatora (3)
Calorie a persona: 454Ingredienti per 6 persone: 1 Coniglio 30 G Burro 50 G Prosciutto Crudo 1 Bicchiere Vino Bianco Secco 500 G Pomodori Freschi 1 Cipolla... Leggere il seguito
Il 18 dicembre 2011 da Inonno
NONE, NONE -
Lady Burlesque Cabaret stasera a Roma!
Ogni venerdì Lady Burlesque on Tour presenta una serata divertente e sensuale che esplora e trasforma l’arte del burlesque con un carosello di numeri... Leggere il seguito
Il 16 dicembre 2011 da Burlesque
NONE, NONE -
Maiale: Braciole Di Maiale Ai Mirtilli
Calorie a persona: 950Ingredienti per 4 persone: 4 Braciole Di Maiale 300 G Mirtilli 100 G Miele 1 Bicchiere Vino Rosso 30 G Burro Farina 3 Cucchiai Olio D’oliv... Leggere il seguito
Il 27 novembre 2011 da Inonno
NONE, NONE -
A Roma Va in scena Lady Burlesque Cabaret
APERITIVO, CENA E SPETTACOLO: l’evento più esclusivo di Roma! VENERDI’ 25 NOVEMBRE DALLE ORE 20.30 Ogni venerdì Lady Burlesque on Tour presenta una serata... Leggere il seguito
Il 23 novembre 2011 da Sophielamour
NONE, NONE -
Lady Burlesque Cabaret…un evento da non perdere!
Lady Burlesque CabaretVENERDI’ 25 NOVEMBRE DALLE ORE 20.30“Lady Burlesque Cabaret”APERITIVO, CENA E SPETTACOLO: l’evento più esclusivo di Roma! Leggere il seguito
Il 19 novembre 2011 da Burlesque
NONE, NONE -
Pollino
Dalla Calabria e dai suoi vitigni autoctoni abbiamo questo vino prodotto sui versanti orientali del Pollino. Il prodotto ha un carattere ben definito e... Leggere il seguito
Il 21 ottobre 2011 da Vinook
-
Guardia Sanframondi o Guardiolo
Questa piccola area vinifica vini di buona qualità ancora poco conosciuti, ma sicuramente da tenere d'occhio. Leggere il seguito
Il 20 ottobre 2011 da Vinook
NONE, NONE -
Sigarette di caprino in pasta fillo alla gelatina di Falanghina
Sigarette di caprino alla gelatina di FalanghinaQuesta volta faccio un'eccezione. Di solito non parlo mai né di prodotti, né di utensili, ma sono stata... Leggere il seguito
Il 19 ottobre 2011 da Pennaeforchetta
NONE, NONE -
Sant'Agata dei Goti
La zona molto ristretta e poco conosciuta ma i vini di Sant Agata dei Goti sono eleganti e di ottima fattura, sicuramente un buon investimento per il futuro. Leggere il seguito
Il 18 ottobre 2011 da Vinook
NONE, NONE -
Costa d'Amalfi
La Costa di Amalfi è protagonista anche per i vini con una produzione decisamente elegante e di valore. I vitigni sono quelli autoctoni campani, sicuramente... Leggere il seguito
Il 17 ottobre 2011 da Vinook
-
Galluccio
Nella zona con terreni fertilissimi grazie alla presenza di un vulcano spento si vinifica il Galluccio, con l'Aglianico che sembra il vitigno più adatto a quest... Leggere il seguito
Il 17 ottobre 2011 da Vinook
-
Mastroberardino. Nel cuore dell'Irpinia, una storia di famiglia.
"Nella cura della vite, nei suoi gesti millenari, in nostro entusiasmo ed il lavoro". Atripalda. Siamo nel cuore dell'Irpinia, in provincia di Avellino. Leggere il seguito
Il 17 ottobre 2011 da Sorelleinpentola
NONE, NONE, NONE, NONE -
Osteria Del Vicolo Nuovo - Via Codronchi 6 - Imola (BO)
Un'esperienza assolutamente indimenticabile. Così potrei definire la cena all'interno dell'Osteria del Vicolo Nuovo. Nel pieno centro imolese, immersa tra i... Leggere il seguito
Il 16 ottobre 2011 da Stefano
NONE, NONE -
Cilento
Il Cilento è una terra antica con una tradizione vinicola che risale ai tempi della colonizzazione greca e il traffico commerciale fenicio. Oggi produce ottimi... Leggere il seguito
Il 15 ottobre 2011 da Vinook
NONE, NONE -
Campi Flegrei
La zona di Napoli, con il suo suolo vulcanico, è un habitat estremamente favorevole per la cultura della vite. Qui i vitigni autoctoni producono vini potenti e... Leggere il seguito
Il 15 ottobre 2011 da Vinook
-
Taurasi
In Irpinia i viticoltori stanno lavorando l'Aglianico per una piacevole riscoperta del Taurasi sotto la denominazione DOCG. Grazie al loro lavoro il Taurasi si... Leggere il seguito
Il 15 ottobre 2011 da Vinook
NONE, NONE -
Il grana lo fanno i Sikh,il Provolone noi Campani da secoli!
Guida gastronomica di Vico Equense Il Provolone del Monaco di Francesco Aiello Prefazione di Luciano Pignataro Edizioni dell’Ippogrifo pagine 80 € 10,00Oggi... Leggere il seguito
Il 14 ottobre 2011 da Luigiderosa
NONE, NONE -
Il grana lo fanno i Sikh,il Provolone noi Campani da secoli!
Guida gastronomica di Vico EquenseIl Provolone del Monacodi Francesco Aiello Prefazione di Luciano PignataroEdizioni dell'Ippogrifo pagine 80 € 10,00Oggi... Leggere il seguito
Il 14 ottobre 2011 da Luigiderosa
NONE, NONE -
Caciotta e gelatina di vino
Oggi ho preparato un’antipasto sfiziosissimo, avevo una caciotta che non avevo ancora aperto, mi sono arrivate le gelatine di vino villa matilde, in due variant... Leggere il seguito
Il 06 ottobre 2011 da Supermamma
NONE, NONE -
Connubi di vini in pentole di coccio
Disclaimer: non è abitudine di questo blog recensire vini, ma questa volta l’amico e collaboratore Marco Manero è stato invitato dal produttore Paolo Cantele a... Leggere il seguito
Il 03 ottobre 2011 da Wineup
NONE, NONE -
Faro
Terra antichissima di vini, il Faro era caduto in declino fino a un decennio fa, ma grazie alla costanza e alla passione di alcuni viticoltori sta tornando... Leggere il seguito
Il 29 settembre 2011 da Vinook
-
Tortiera di melanzane della zia Matalena
Metaponto (MT) Basilicata Le Tavole Palatine sono i resti di un tempio dorico del VI secolo a.C. dedicato alla divinità mitologica Hera. Leggere il seguito
Il 22 settembre 2011 da Patiba
NONE -
Vino rosso leggero
Il vino rosso leggero rappresenta la tipologia di vino piu bevuta e piu semplice ma al tempo stesso è una realta molto complessa e dai prodotti ben elaborati ne... Leggere il seguito
Il 15 settembre 2011 da Vinook
-
Intervista Gastronomica a Paolo Propoli
Io con Paolo Propoli Paoletto Propoli, sorrentino di nascita, metese d’adozione , è figlio d’arte, il papà infatti è il Meastro intarsiatore Riccardo Propoli... Leggere il seguito
Il 24 agosto 2011 da Anginapectoris
NONE -
Intervista Gastronomica a Maria Bolignano
L'effervescente Maria Bolignano, vincitrice del premio Massimo Troisi nel 2005, mi ha rilasciato, a puntate :-) profittando dei momenti liberi, questa... Leggere il seguito
Il 04 agosto 2011 da Anginapectoris
NONE, NONE -
Intervista Gastronomica a Gaetano Amato
Gaetano Amato Gaetano Amato, nasce a Castellammare di Stabia, il 5 giugno 1957. È noto al grande pubblico soprattutto per le innumerevoli partecipazioni da... Leggere il seguito
Il 01 agosto 2011 da Anginapectoris
NONE, NONE -
Dogliani
La zona di produzione del Dolcetto di Dogliani è rappresentata dai comuni di Bastia, Belvedere Langhe, Clavesana, Ciglié, Dogliani, Farigliano, Monchiero,... Leggere il seguito
Il 31 luglio 2011 da Vinook
-
Matera e i suoi Sassi
E’ stata l’unica gita culturale che ci siamo concessi in queste vacanze, eravamo a 50 km da Matera non potevamo non andare a visitare i famosi Sassi. Simpatico... Leggere il seguito
Il 19 luglio 2011 da Mriitan
NONE -
Intervista Gastronomica a Francesca Battistella
Francesca Battistella, vive sul Lago d’Orta. Ha collaborato come traduttrice per l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli e ha lavorato come... Leggere il seguito
Il 09 luglio 2011 da Anginapectoris
NONE, NONE -
I 100 giganti del Mediterraneo, i top ten
Nuovo numero della prestigiosa rivista francese Revue du Vin de France ed ecco che mi capita sotto gli occhi un articolo interessante. Leggere il seguito
Il 07 luglio 2011 da Vini&terroir
NONE, NONE -
Intervista Gastronomica a Maurizio De Giovanni
Per noi che abbiamo avuto modo di frequentare il Laboratorio di scrittura umoristica “Achille Campanile” del mitico zio Pino, nella realtà Pino Imperatore... Leggere il seguito
Il 30 giugno 2011 da Anginapectoris
NONE, NONE -
Radici del Sud 2011, Festival dei vitigni autoctoni
Si è svolto dal 6 al 8 giugno a Savelletri di Fasano (Br) presso Borgo Egnazia (www.borgoegnazia.it) Radici del Sud 2011, il Festival dei vitigni autoctoni di... Leggere il seguito
Il 10 giugno 2011 da Vini&terroir
NONE, NONE -
Per e palummo
Da un paio d'anni ho fatto amicizia col vino rosso, non nel senso di "bottiglia avvolta nel sacchetto di carta e portata con eleganza sotto al braccio", ma... Leggere il seguito
Il 02 giugno 2011 da Tiziana50mq
NONE -
Racconti di un uomo allevato all'odore del mosto
Strada tra i pendi del Vulture Erano gli anni di Alan Sorrenti e si era tutti figli delle stelle, del desiderio di una bella Harley Davidson su cui... Leggere il seguito
Il 26 maggio 2011 da Giuseppe Melillo
NONE, NONE, NONE -
Da un paio d'anni ho fatto amicizia..
Da un paio d'anni ho fatto amicizia col vino rosso, non nel senso di "bottiglia avvolta nel sacchetto di carta e portata con eleganza sotto al braccio", ma... Leggere il seguito
Il 07 maggio 2011 da Tiziana50mq
NONE -
Food Week 7 Maggio 2001
Pronti, partenza, via! Il primo giorno della Food Week è arrivato. Cosa facciamo oggi? O meglio, chi ha tempo e modo di muoversi per Milano cosa può fare oggi... Leggere il seguito
Il 07 maggio 2011 da Giuliaferri
NONE, NONE -
Il Vino made in Basilicata si fa spazio tra i mostri sacri
Il vino lucano si fa pian piano spazio tra i mostri sacri del mondo enologico mondiale. In una fiera del Vino come quella di Verona, l'evento del settore più... Leggere il seguito
Il 13 aprile 2011 da Giuseppe Melillo
NONE, NONE, NONE -
Il Grottino di Roccanova, dalle cantine di Torre Rosano alla tavola dei...
Nel bel mezzo della Val d’Agri, dove verdeggianti colline e campi coltivati si scaldano al sole della Basilicata, si trova Roccanova. Leggere il seguito
Il 31 marzo 2011 da Apietrarota
NONE, NONE, NONE -
Piatto della domenica:Lasagne!
La domenica non e' domenica senza un piatto "della domenica" appunto!Che interminabile giro di parole,solo per presentarvi le mie lasagne! Leggere il seguito
Il 12 marzo 2011 da Rosse81
NONE, NONE -
La ricerca dei vitigni perduti nell’arca della biodiversità del Salento leccese
di Antonio Bruno* -------------------------------------- La biodiversità stata finora sottovalutata ma la perdita della varietà di specie, sia vegetali che... Leggere il seguito
Il 06 febbraio 2011 da Antoniobruno5
NONE, NONE -
Nanni-Copè e Sabbie di Sopra il Bosco
Siamo nell’alto casertano, tra il massiccio Matese e quello del Taburno, il mare a circa trenta km ed il fiume Volturno che scorre in questa zona. Leggere il seguito
Il 31 gennaio 2011 da Vini&terroir
NONE, NONE -
Podere la branda
Servizio offerto: ricevimento in villa. Costo: 85,00 euro a persona. Validità dell'offerta: prenotazioni entro il 30 aprile 2011. Info: 0761.47.71.74. Leggere il seguito
Il 24 gennaio 2011 da Vivaglisposi
NONE -
Luminarie a Salerno e Carne Marezzata
Il gruppo berlinese riesce a organizzare di vedersi, a un mese di distanza dalla trasferta tedesca, complici le festività e i malanni vari, e questa volta la... Leggere il seguito
Il 09 gennaio 2011 da Mriitan
NONE -
2011: io sono leggenda
Eccomi qua. Anno nuovo, vita larga. Come non onorare, del resto, i generosi banchetti di questi ultimi giorni. Ottima compagnia e bei vini, Aglianico e Chianti... Leggere il seguito
Il 04 gennaio 2011 da Morrison
NONE -
alessia e michela orlando: NAPOLI-TRIESTE: I GRANDI VINI
GRANDI VINI CAMPANI A TRIESTE Quando varcammo la soglia di La bottega di Trimalcione (http://www.trimalcione.ts.it), a Trieste non c'era la bora, bensì un... Leggere il seguito
Il 13 dicembre 2010 da Gurufranc
NONE, NONE -
La vedova, il Santo e il segreto del Pacchero estremo - Gaetano Cappelli
Strani meccanismi governano l’editoria italiana se è vero com’è vero che un autore come Gaetano Cappelli ha dovuto attendere l’entusiastica sponsorizzazione... Leggere il seguito
Il 30 novembre 2010 da Alboino
NONE -
Basilicata 'coast to coast' e le delizie della cucina lucana
L'esordio alla regia di Rocco Papaleo ci porta in viaggio attraverso la Basilicata. Un viaggio 'terapeutico', un percorso che porta alla conoscenza di se stessi... Leggere il seguito
Il 29 novembre 2010 da Nonsolopizzaecinema
NONE, NONE, NONE -
I vini da non perdere in Basilicata
L'autunno è il periodo strano e straordinario; i colori assumono toni accesi, le giornate diventano intime e la terra offre sapori nuovi. Olio, castagne,... Leggere il seguito
Il 12 novembre 2010 da Giuseppe Melillo
-
Poteri occulti
'Basilicata coast to coast'. Se non l'avete visto, andatelo a vedere. Una banda di amici, decisi ad attraversare la Basilicata dal Tirreno allo Ionio per... Leggere il seguito
Il 18 settembre 2010 da Vidi
NONE -
La zuppetta di fagioli con le cozze
Le ricette "classiche " sono veramente un tesoro, ognuno ha un suo segreto, quel pizzico in più che fa la differenza, che rende il classico speciale, che con un... Leggere il seguito
Il 27 luglio 2010 da Lelaina17
NONE, NONE -
Vini Basilicata
In questa pagina parleremo di :Aglianico del Vulture DOC e DOCGLa zona vinicola di MateraI vini della valle dell'AgriVini Basilicata: Altri vini della Basilicat... Leggere il seguito
Il 19 luglio 2010 da Vinook
NONE, NONE -
[interviste] POST IT UP
L'ospite di oggi è un progetto di street art nato in provincia di Benevento del quale si avvicina il secondo appuntamento.SUPPORTO INCONDIZIONATO a tutte le... Leggere il seguito
Il 03 giugno 2010 da Omino71
NONE, NONE, NONE -
Psycho killer.
Siamo tornati, hai visto? Siamo tornati e ci vuole un po' di tempo a metabolizzare e a scrivere per rendere di altri una cosa che è profondamente nostra. Per... Leggere il seguito
Il 16 dicembre 2009 da Mattiaboscolo
NONE, NONE -
Al Convivio
Via Roma 138 - Piano di Montoro Inferiore(AV)Tel. 0825/503261 - Chiuso il martedìTipo di cucina : caserecciaFascia di prezzo : medio/bassaValutazione complessiv... Leggere il seguito
Il 06 dicembre 2009 da Ingiropermangiare
NONE, NONE, NONE, NONE -
Il Piacere Di...
Via Casone 27 - Ornito di Giffoni Valle Piana (SA)Tel.: 338/4991871 (Gerardo) - 338/1886436 (Enzo) - 338/4847244 (Gaetano)Aperto solo il venerdì, sabato e... Leggere il seguito
Il 06 ottobre 2009 da Ingiropermangiare
NONE, NONE, NONE, NONE