Philomela997
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Philomela997
http://philomela997.wordpress.com/
Philomela997 è uno spazio virtuale-culturale con cui vogliamo proporre un Approccio attivo al Testo artistico, analizzando testi già esistenti e producendone di nuovi. In senso parallelo e complementare operiamo un'analisi della società delle ICT auspicando un ritorno alla Filosofia critica.
ULTIMI ARTICOLI (477)
-
Tu completi me?
Spesso ci chiediamo se esiste al mondo una persona che ci completi o se siamo destinati a rimanere soli fino alla fine dei nostri giorni. E se questa persona... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
Planetoti
Scrittore di tutte le scritture, GIANNI TOTI nasce a Roma nel 1924.Partigiano coSmunista, come amava definirsi, Toti è stato autore di una ricerca espressiva... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
WHAT WOMEN (don’t) WANT – Il web contro la violenza sulle donne
presenta WHAT WOMEN (don’t) WANT – Il web contro la violenza sulle donne – What women (don’t) want è la denominazione del progetto del blog letterario collettiv... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
Paola Dalmasso – il commerciale
Progetto Epistole politiche – Schede personaggioGENERALITA’Nome: Paola Dalmasso.Razza: caucasica.Luogo di nascita: Bardonecchia (si è trasferita a Torino per... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
L’altra faccia del teatro
L’arte comica di B-TEATRO in una imperdibile rassegna torinese DAL 24 NOVEMBRE – TEATRO ESPACE, Via Mantova 38 TorinoB-TEATRO sceglie l’Espace, da sempre... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 novembre 2012 CULTURA, EVENTI, PALCOSCENICO, TEATRO ED OPERA -
Dialogo di Sana e della sua (in)Coscienza.
I Monologhi di Sana – RubricaMaledettissima confusione mentale.Confusione di pensierie di desideri.Strane storie stranianti che se vanno per conto loro,nella mi... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
Riprendersi la vita…
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne ho deciso di raccontare un pezzo della mia storia, perchè certe cos... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
Aperitivo letterario al Luna’s Torta – Gli occhi di Zaira
Appuntamento martedì 27 novembre ore 20:30 in via Belfiore 50/R TorinoAperitivo + Libro = 13 euroNel suggestivo quartiere di San Salvario il Luna’s Torta... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
La spensieratezza come… [.5]
Le recensioni di robiwoodUna sensazione che tutti abbiamo provato ma di cui non ne serbiamo il ricordo. Qualcosa che abbiamo perduto o che ancora non abbiamo... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
Moon Games
Arte FigurativaQuartier Libre è il nuovo libro fotografico di Lauren Laveder. Raccoglie i suoi Moon Games: attimi d’intimità con l’astro notturno, nei quali la... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
Un nuovo romanzo – Scheda Personaggio
Rubrica – Un nuovo romanzoI recenti sviluppi delle Epistole Politiche, il nuovo folle progetto di Philomela997, mi hanno portata a riflettere sul fatto che in... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 novembre 2012 DISEGNO E ILLUSTRAZIONE, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, LIFESTYLE -
Magma.
I Monologhi di Sana – RubricaColonne, fondamenta, basi.Ripartire da zero, ricostruire.Com’è stato annullarsi, resettare?Spaventoso, emozionante, caotico. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
Messaen – Britten – Ravel
Rubrica – La mascheraGiovedì 15 e venerdì 16 novembre il programma dell’Auditorium Rai di Torino prevedeva:Olivier Messiaen (1908-1992)Les offrandes oubliees. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
La spensieratezza come… [.4]
Una sensazione che tutti abbiamo provato ma di cui non ne serbiamo il ricordo. Qualcosa che abbiamo perduto o che ancora non abbiamo raggiunto. Leggere il seguito
Pubblicato il 16 novembre 2012 CULTURA, STORIA E FILOSOFIA -
La luna m’ossessiona
Rubrica Scarabocchi - ZibaldoneAh, la luna! La luna m’ossessiona. Ahimè, non me la sento di sposarmi: sono troppo spregevole per questo, voi non siete abbastanz... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
Febe Velleri – la consulente estetica
Progetto Epistole politiche – Schede personaggioGENERALITA’Nome: Febe Velleri.Razza: caucasica.Luogo di nascita: Rimini.Data di Nascita: 15 luglio 2050 (ha 20... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
Las Vegas edizioni
Editori emergentiLas Vegas edizioni non è solo una casa editrice. È il posto in cui tutto è possibile, un universo abitato da storie che sarebbe un peccato non... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
LaN – Lezioni applicate di Nomadismo [.2]
Una rubrica di Sana KiurataNomadismo: uno stile di vita?Può essere…Per uno di quegli strani casi della vita mi sono ritrovata nel giro di dieci giorni senza... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
La spensieratezza come… [.3]
Una sensazione che tutti abbiamo provato ma di cui non serbiamo il ricordo. Qualcosa che abbiamo perduto o che ancora non abbiamo raggiunto. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA -
Torna in italia guillermo cabrera infante
Ricevo da Gordiano Lupi e condivido: Ho il piacere di annunciare il mio libro più importante, anche se sono solo il traduttore. Cabrera Infante è il Proust... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2012 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA