Paolorossi

I MIEI BLOG
-
territori del '900
http://territoridel900.wordpress.com/
TERRITORI DEL '900 – identità luoghi e scritture "Ferire la terra" mi rispose con grande serietà "è ferire te stesso, e se altri feriscono la terra. feriscono te. Il paese deve rimanere intatto, com'era al Tempo del Sogno, quando gli Antenati crearono il mondo". Bruce Chatwin, Le vie dei canti, 1988, p.23
ULTIMI ARTICOLI (1032)
-
Eugenio Müntz, Verso la Certosa di Firenze
Certosa di Firenze – Veduta generale – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899 La Certosa di Firenze,... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Fiesole – Piazza Grande, Duomo e Teatro Romano
Fiesole – Piazza Grande, Seminario e Duomo – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Rinunciando a continuare l... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 dicembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Fiesole – La Badia
Fiesole – La Badia – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899La Via della Badia dei Roccettini, che parte... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Fiesole – Il convento di San Domenico e il Beato Angelico
Fiesole – Il convento di San Domenico – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Dopo un’ascensione di circa... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Fiesole
Fiesole – Panorama – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Fiesole ! Qual volto pensoso non si rischiarirebb... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Montepulciano
La strada da Pienza a Montepulciano forma un evidente contrasto colle regioni da noi sin qui percorse : folte siepi di caprifoglio, numerosi alberi tra cui... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Tiziano Terzani, “Questa città l’abbiamo fatta insieme”
Firenze – PanoramaI Terzani vengono da un posto che si chiama Malmantile, a qualcosa come 20 o 25 chilometri da Firenze, un posto sull’Arno, vicino a... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Tiziano Terzani, “Sono nato in un quartiere popolare…”
Firenze – Panorama da Piazzale MichelangeloSono nato in un quartiere popolare di Firenze, fuori le mura. Sono nato in casa come usava a quei tempi. Leggere il seguito
Pubblicato il 25 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Giovanni Papini, Firenze, Ponte Vecchio
Firenze – Ponte VecchioSe torno a casa dal Ponte Vecchio – di sera – mi par d’entare a un tratto in una scorciatoia che meni al paradiso. Leggere il seguito
Pubblicato il 24 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Giovanni Papini, Arno
Firenze – Panorama da Piazzale MichelangeloScendendo dalla campagna in città s’ha l’impressione di tornare a rinchiudersi a casa dopo aver respirato per un... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Pienza, Palazzo Piccolomini
Pienza – Palazzo Piccolomini – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899L’indomani, dopo essermi riposato dalle... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Pienza
Pienza – Palazzo Comunale – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Io son portato a credere che ben pochi... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Si va a Pienza
Pienza – Panorama – immagine tratta dal libro “Pienza, Montalcino e la Val dOrcia” – Bargagli-Petrucci, F. ,1911Eccoci in cammino alla volta di Buonconvento, ov... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Il convento di Monte Oliveto Maggiore
Chiostro del Convento di Monte Oliveto Maggiore – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Nulla di più lugubre... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, In viaggio verso Monte Oliveto Maggiore
Monte Oliveto Maggiore – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899E’ da Siena che usualmente si va al convento d... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Siena, casa e oratorio di Santa Caterina
Siena – Facciata dell’oratorio di Santa Caterina – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899La casa e... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Siena, Il Palazzo Pubblico
Siena – Palazzo Pubblico – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899Il Palazzo comunale, o Palazzo pubblico, o... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Siena – Jacopo della Qurcia – Fonte Gaia
Siena – Parte della fronte dell’antica Fonte Gaia ricomposta – Foto tratta dal libro di Art.Jahn Rusconi “Siena” – Istituto Italiano d’Arti Grafiche, 1907La... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Siena, Piazza del Campo
Siena – La Piazza del Campo e Palazzo Pubblico – immagine tratta da “Firenze e la Toscana” di Eugenio Müntz, Fratelli Treves Editori, 1899La Piazza del Campo... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI -
Eugenio Müntz, Siena, Loggia della Mercanzia e Palazzi
La loggia di Via Cavour, o Loggia degli Ufficiali di Mercanzia, o ancora Loggia dei Nobili, o Loggia degli Uniti, fu costrutta nel secolo XV, credesi, secondo... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 novembre 2015 CULTURA, RACCONTI