Religioni — Induismo
Religioni — Induismo
-
"Induismo Devozionale e Tantrico"
.Induismo DevozionalePer tornare alle dottrine ortodosse, parleremo adesso delle tre principali correnti devozionali dell'induismo. Leggere il seguito
Il 18 aprile 2014 da Risveglioedizioni
CULTURA, SPIRITUALITÀ -
"Esce nel 2015 'La Via delle Filosofie Indiane' di Ambra Guerrucci e Federico...
.Esce nel 2015, “La Via delle Filosofie Indiane”, saggio di circa 200 pagine scritto da Ambra Guerrucci e Federico Bellini, che introdurrà il lettore alla... Leggere il seguito
Il 29 marzo 2014 da Risveglioedizioni
CULTURA, SPIRITUALITÀ -
30 mesi, tra induismo e tenerezza.
Oggi sono in forma, ma da sabato a ieri non sono stata molto bene: mi è tornata la bartolinite, che non è –come potrebbe sembrare- la sindrome di chi si irrita... Leggere il seguito
Il 24 aprile 2013 da Mafalda1980
MATERNITÀ, PER LEI -
L'Induismo
L’induismo annovera più di 700.000 fedeli che lo pone al terzo posto tra le religioni del mondo ed è praticato non solo in India ma anche in Nepal, Bangladesh,... Leggere il seguito
Il 07 gennaio 2013 da Dino Licci
CULTURA, STORIA E FILOSOFIA, RELIGIONE -
Tradizione religiosa nell'induismo.
La Compagnia degli Erranti. Il termine induismo si riferisce a una tradizione religiosa che si e’ evoluta organicamente e si e’ diffusa su un gran teritorio... Leggere il seguito
Il 18 marzo 2012 da Fabiofabbri
ASIA, DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO -
Induismo in Thailandia e nel Sudest asiatico.
2012 The end of the world. L'Induismo o Hinduismo e' una combinazione di credenze, costumi e antiche leggende che predatano dal 3,000 a.C. Leggere il seguito
Il 17 marzo 2012 da Fabiofabbri
ASIA, DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO -
LA BAMBINA E IL BUIO di Claudio Barrella
Gustoso romanzo breve poliziesco comico-noir godibile non solo per la fantasia con cui la storia è stata concepita e strutturata ma anche per una prosa... Leggere il seguito
Il 18 giugno 2015 da Paolo Franchini
CULTURA -
Fuzzy: una logica polivalente
Sono molteplici le strade della vita che ci guidano verso la conoscenza e non sempre esse sono rappresentate da una linea retta e ben definita. Leggere il seguito
Il 14 giugno 2015 da Fmarzocca
SOCIETÀ, OPINIONI -
L’Equivoco Guénoniano
Pubblicato il giugno 6, 2015 da: Johannes di don Curzio Nitoglia Per chi crede di appartenere alla Tradizione Apostolica Romana trascinandosi dietro anche in... Leggere il seguito
Il 06 giugno 2015 da Appuntiitaliani
-
India: Passeggiando per Darjeeling
Ragazze di darjeeling Il Ghoom temple Certo tornarsene alla base con le pive nel sacco è un po' una delusione, ma che ci vogliamo fare, questo è il nostro... Leggere il seguito
Il 02 giugno 2015 da Enricobo2
CULTURA, VIAGGI -
Presentazione Fratini Editore
Buon pomeriggio, cari lettori e care lettrici! Il post di oggi è dedicato alla presentazione di una nuova casa editrice italiana, Fratini Editore. Leggere il seguito
Il 12 maggio 2015 da Ilary
LIBRI, CULTURA -
Un classico al mese: Il lupo della steppa
Forse il più controverso dei romanzi di Hermann Hesse, “Il lupo della steppa” fu pubblicato nel 1927, scritto dall’autore sull’onda di un periodo di crisi... Leggere il seguito
Il 12 marzo 2015 da Studio83
LIBRI, CULTURA -
Incredible India: emozioni da viaggio
Devo ammettere che chi mi ha chiesto appena tornata dall'India se il viaggio mi fosse piaciuto o no la mia risposta era Ni. Forse ero scioccata, stanca, provata... Leggere il seguito
Il 09 marzo 2015 da Elena Zappi
VIAGGI -
"L'Aldilà Secondo le Grandi Religioni"
. Malgrado una serie di evidenti differenze dottrinali, tutte le grandi religioni condividono un principio fondamentale: gli esseri umani sono immortali ed il... Leggere il seguito
Il 11 febbraio 2015 da Risveglioedizioni
CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ -
"Il Monte Kailash: Cuore Mistico dell’Asia"
. Il monte Kailash (कैलाश पर्वत in devanagari, ossia Kailāśā Parvata) è una montagna... Leggere il seguito
Il 03 febbraio 2015 da Risveglioedizioni
CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ -
"Nepal: Incontri": mostra fotografica
"Nepal: Incontri"Valerio ZanicottiApertura della Mostra dal 15 febbraio al 1 marzo 2015 Venerdì: dalle 17.00 alle 19.00 Sabato e Domenica: dalle 10.30 alle 12.3... Leggere il seguito
Il 27 gennaio 2015 da Sonianamaste
MONDO, CULTURA, VIAGGI, ASIA -
Libertà religiosa e libertà d'espressione/Il "pugno" ben dato di Papa Francesco/...
Mentre era in volo per raggiungere Manila ,nell’arcipelago delle Filippine,i giornalisti accreditati che lo hanno accompagnato in questo viaggio pastorale in... Leggere il seguito
Il 18 gennaio 2015 da Marianna06
SOCIETÀ, AFRICA, SOLIDARIETÀ -
Le religioni e la morte
Pubblicato il gennaio 6, 2015 da: Corrado Gnerre Anche riguardo al problema della morte larisposta cristiana è quella più convincente ed esistenzialmente più... Leggere il seguito
Il 06 gennaio 2015 da Appuntiitaliani
-
Recensione: "Il linguaggio segreto dell'Antelami" di Claudio Mutti
Libro con copertina rigida e rilievo oroAutore: Claudio MuttiPagine: 74Fotografie di Cristina GregolinData di pubblicazione: 2014Collana: Bibliotheca... Leggere il seguito
Il 23 dicembre 2014 da Tuttosuilibri
LIBRI, CULTURA -
"Lo Spirito che Guarisce" di Piero Cammerinesi
. “Lo spirito che guarisce” titola la copertina di questa settimana di Der Spiegel, il più diffuso e autorevole settimanale tedesco. Leggere il seguito
Il 15 dicembre 2014 da Risveglioedizioni
CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ -
"Lettera dall'Himalaya, che fare?" di Tiziano Terzani
. Mi piace essere in un corpo che ormai invecchia. Posso guardare le montagne senza il desiderio di scalarle. Quand'ero giovane le avrei volute conquistare.... Leggere il seguito
Il 21 novembre 2014 da Risveglioedizioni
CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ -
"Intervista di Enzo Biagi a Osho"
. ENZO BIAGI: Come prima cosa vorrei chiederti qual è il tuo insegnamento.OSHO: Io non ho nessun insegnamento. Non sono un insegnante. Non do nessuna filosofia... Leggere il seguito
Il 21 novembre 2014 da Risveglioedizioni
CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ -
"Il Corpo Animico"
. Fino ad ora abbiamo scritto di Corpi Sottili coinvolti nella nostra quotidianità, che conosciamo, in cui la Coscienza si è, almeno in parte, espansa. Leggere il seguito
Il 19 novembre 2014 da Risveglioedizioni
CURIOSITÀ, SPIRITUALITÀ -
Una mattina al Buddha Park
Questo racconto parte dall’ultimo giorno di viaggio: da Vientiane allo Xieng Khuan, il parco di sculture più famoso del LaosSuccede così, di colpo. Una cosa da... Leggere il seguito
Il 09 novembre 2014 da Patrickc
VIAGGI -
Il Kamasutra in mostra a Parigi
Tra le esposizioni del mese di Ottobre, va sicuramente segnalata la mostra dedicata al Kâma-Sûtra ospitata dalla Pinacothèque di Parigi dal 2 ottobre all’11... Leggere il seguito
Il 19 ottobre 2014 da Italianiaparigi
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI -
Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta
Anonima Andrea Cabassi Leggendo Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta la prima cosa che mi sono domandato è stata che diavolo fosse uno... Leggere il seguito
Il 26 agosto 2014 da Wondergianna
LIBRI, CULTURA -
As A Local With Locals: una giornata a Chachoengsao, fra treni, templi, tuk tuk ...
Tanto per non perdere l’occasione di fare l’esperienza “local DOC” si fa un salto in ospedale… https://t.co/ogpNroCjVH pic.twitter.com/ve5nKp5ywz— Andrea B. Leggere il seguito
Il 15 agosto 2014 da Italianoabangkok
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI -
"La Via delle Filosofie Indiane" di Ambra Guerrucci e Federico Bellini
Autori: Ambra Guerrucci e Federico Bellini Titolo: "La Via delle Filosofie Indiane" Editore: Risveglio Edizioni Data pubblicazione: 2014 Formato: Libro... Leggere il seguito
Il 16 luglio 2014 da Risveglioedizioni
CULTURA, SPIRITUALITÀ -
In viaggio in India con mio figlio
"Papà, fra poco compirò 18 anni... voglio che tu mi regali un viaggio in India" Leggere il seguito
Il 09 luglio 2014 da Milleorienti
VIAGGI -
Le fioriture di luglio a Villa della Pergola
Sbocceranno a luglio i fiori di Loto, piante acquatiche con romantici fiori dai grandi petali che porteranno a Villa della Pergola ad Alassio, sulla Riviera... Leggere il seguito
Il 03 luglio 2014 da Ortoweblog
SCIENZE, GIARDINAGGIO, HOBBY -
Phurpa – Il suono che purifica dalle profondità
Nel 1990 a Mosca, guidati da Alexei Tegin, un gruppo di artisti e musicisti si avvicinava allo studio della musica rituale; l’obbiettivo era quello di... Leggere il seguito
Il 23 giugno 2014 da Wsf
CULTURA, ARTE -
Sincretismo di confine: i Buddha Park tra Thailandia e Laos
Sala Keoku Nong Khai è nota soprattutto per essere il lato thailandese di un trafficatissimo posto di confine con il Laos. Moltissimi turisti attraversano ogni... Leggere il seguito
Il 11 giugno 2014 da Pietro Acquistapace
POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Shatrunjaya, la collina sacra dei Jain
Nel Gujarat il Jainismo é una religione molto seguita e rispettata, e la comunità Jainista é molto influente e numerosa. Quasi ovunque accanto a templi indú e... Leggere il seguito
Il 06 giugno 2014 da Dharmabum
VIAGGI -
Pomeriggi di domande su Spotify (senza tante risposte)
"II continuo spostarsi da un genere e da un'era all'altra, con poco o nullo rispetto per il contesto storico o per l'origine della musica, e oggi I'esperienza... Leggere il seguito
Il 08 maggio 2014 da 79deadman
MUSICA -
"Risveglio Edizioni presenta: Intervista a Federico Bellini e Ambra Guerrucci"
.Federico, raccontaci in breve la tua storiaContenere in poche parole la mia storia è pressoché impossibile per l'elevata concentrazione di esperienze vissute,... Leggere il seguito
Il 28 aprile 2014 da Risveglioedizioni
CULTURA, SPIRITUALITÀ -
"Dio come Unità"
."Vedi l'unità nella diversità, l'Uno divino appare nelle molte forme,immensa è la sua vastità,indescrivibile la sua gloria.Tutte le infinite terre,i soli e i... Leggere il seguito
Il 23 aprile 2014 da Risveglioedizioni
CULTURA, SPIRITUALITÀ -
"Cosmologia e Cosmogonia Induista"
.La cosmologia induista è la versione presentata da questa cultura per quanto riguarda la creazione, l’evoluzione, la fine dell’universo, ma anche la... Leggere il seguito
Il 23 aprile 2014 da Risveglioedizioni
CULTURA, SPIRITUALITÀ -
"Le due dottrine eterodosse: il Buddhismo"
.Con il termine eterodossia, nata dalle due parole greche heteros (diverso) e Doxa (opinione), ci si riferisce in generale ad una serie di ideologie o credenze... Leggere il seguito
Il 18 aprile 2014 da Risveglioedizioni
CULTURA, SPIRITUALITÀ -
"Le Sei Darśana"
.Le sei correnti ortodosse, le darśana dell'Induismo, sono: Mīmaṃsā, Vedānta, Nyāya, Vaiśeṣika, Yoga e Sāṃkhya, di cui le prima due sono considerate... Leggere il seguito
Il 18 aprile 2014 da Risveglioedizioni
CULTURA, SPIRITUALITÀ -
"Panoramica sulle Filosofie Indiane"
.Molto spesso si parla dei chakra o altri fenomeni metafisici descritti dalle filosofie indiane e ci si concentra solo su questi elementi, estrapolandoli dalla... Leggere il seguito
Il 18 aprile 2014 da Risveglioedizioni
CULTURA, SPIRITUALITÀ -
spiritualità - LA VIA DELLE FILOSOFIE INDIANE
.Gli articoli di seguito presentati sono tratti dal libro di Ambra Guerrucci e Federico Bellini, “La Via delle Filosofie Indiane”, volume di 200 pagine che... Leggere il seguito
Il 18 aprile 2014 da Risveglioedizioni
CULTURA, SPIRITUALITÀ -
I messaggi nascosti del film Eyes Wide Shut (Parte 2)
La seconda parte di questa serie di articoli su Eyes Wide Shut analizza più a fondo la società segreta elitaria scoperta dal personaggio principale del film,... Leggere il seguito
Il 17 aprile 2014 da Neovitruvian
OPINIONI, RELIGIONE -
"Presentata la nuova Collana 'Spiritualità e Meditazione' della Risveglio...
.La Risveglio Edizioni, a seguito del crescente interesse da parte del pubblico per le tematiche sino ad oggi presentate, ha deciso di inaugurazione una nuova... Leggere il seguito
Il 28 marzo 2014 da Risveglioedizioni
CULTURA, SPIRITUALITÀ -
Il mito dell'uovo cosmico
Nel processo alchemico l'uovo è rappresentato dal recipiente di cottura, nel processo di individuazione, per chi compie un percorso psicoanalitico, è il... Leggere il seguito
Il 27 marzo 2014 da Dariosumer
SCIENZE, OPINIONI -
INDILIBR(A)I – Intervista a Rangrazi Fereydoun – Nima
INDILIBR(A)I - Rubrica dedicata ai librai e ai lettori indipendenti Libreria Nima Circ. Nomentana, 552 (di fronte Stazione Tiburtina) Tel. 0644233447... Leggere il seguito
Il 25 marzo 2014 da Viadeiserpenti
LIBRI, CULTURA -
La felicità nelle religioni
Tutti gli uomini, appartenenti a una religione o a un'altra, inseguono la felicità. Il pensiero occidentale però differisce dagli altri: è fondato su una forte... Leggere il seguito
Il 13 marzo 2014 da Profrel
SCUOLA, SOCIETÀ, RELIGIONE -
Varanasi, il cuore spirituale dell’India
Ogni mattina all’alba, da secoli, migliaia di pellegrini compiono il loro cammino di discesa dei ghat di Varanasi, le scalinate che portano al fiume, per... Leggere il seguito
Il 02 febbraio 2014 da Eastjournal
POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ, POLITICA -
Chi è Mauro Biglino
Per chi non lo sapesse, è uno studioso di lingue antiche (in primis l’ebraico) che per lunghi anni ha tradotto i codici cosiddetti “sacri” per le Edizioni... Leggere il seguito
Il 24 gennaio 2014 da Mikdarko
CULTURA -
Lo sguardo sulle fedi
Il mondo moderno, l’Europa come il Giappone, sembra avere dimenticato la dimensione spirituale, tra finanza e sfrenato consumismo. Leggere il seguito
Il 20 gennaio 2014 da Profrel
SCUOLA, SOCIETÀ, RELIGIONE -
Immigrati sikh in Italia: chi sono, dove sono, cosa fanno
Sikh del Khalsa davanti al Tempio di Pessina Cremonese (Cremona). Foto di Marco RestelliCari lettori, ecco un mio saggio sull’immigrazione indiana in Italia –... Leggere il seguito
Il 13 gennaio 2014 da Milleorienti
CULTURA, SOCIETÀ -
NEPAL: Viaggio nell’anima di Kathmandu
Il turismo in Nepal è oggi assai diffuso, le attrazioni naturali e storico-culturali del paese asiatico sono incantevoli, nell’atmosfera si respira aria di... Leggere il seguito
Il 12 gennaio 2014 da Eastjournal
POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ, POLITICA -
Derinkuyu, la citta' sotterranea
Derinkuyu; un antica città sotterranea costruita dagli alieni per proteggere l'umanità dalla catastrofe globalePost taken from this linkNel 1963, un abitante... Leggere il seguito
Il 29 dicembre 2013 da Dariosumer
SCIENZE, OPINIONI -
La reincarnazione prima parte
Non riuscirò a spiegare tutto in un articolo, perciò sarà articolato in diversi.Riguardo a questo argomento possiamo innanzitutto vedere se ci sono religioni ch... Leggere il seguito
Il 11 dicembre 2013 da Marta Saponaro
TALENTI, DIARIO PERSONALE -
Tendenze e possibili sviluppi futuri in Asia
Di seguito l’intervento di Côme Carpentier de Gourdon alla tavola rotonda “Le tradizioni e il futuro delle civiltà asiatiche – politica, economia e religione”... Leggere il seguito
Il 26 novembre 2013 da Geopoliticarivista
POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Partecipazione e fiducia
Tempo fa vidi in televisione il sociologo Prof. De Masi, ha la cattedra di Sociologia del Lavoro dell’Università “La Sapienza” di Roma, discuteva del problema... Leggere il seguito
Il 25 novembre 2013 da Oichebelcastello
-
Come il cibo influenza la mente (seconda parte)
Avrei voluto intitolare questo post "Mens sana in corpore sano", che ne riassume in modo semplice e immediato tutto il significato. Leggere il seguito
Il 11 ottobre 2013 da Michelotto
PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE -
Milioni di dei e di animali ma un solo mare
Piscine Molitor Patel è combattuto tra fede e ragione, tra la solida razionalità del padre e le credenze della madre. Tra la vita animale e quella spirituale. Leggere il seguito
Il 09 ottobre 2013 da Atlantidezine
CULTURA, CINEMA -
The beauty of religion
Vivendo a Londra, la forte multiculturalità di questa città mi ha portato a conoscere diversi credi religiosi prima a me sconosciuti e distanti. Leggere il seguito
Il 01 ottobre 2013 da Tabulerase
SOCIETÀ, RELIGIONE -
La vera natura dell'Uomo Verde
Rosslyn Chapel, Scozia. Una delle oltre cento raffigurazioni dell’Uomo Verde presenti nella chiesa. L’Uomo Verde viene generalmente interpretato come un... Leggere il seguito
Il 23 settembre 2013 da Theobsidianmirror
LIBRI, CULTURA, CINEMA -
Cosa ci insegnano i templi erotici di Khajuraho
Amplesso tantrico su un tempio di Khajuraho. Foto di Marco Restelli. Morbide, sensuali, eleganti e provocanti insieme: le sculture erotiche dei templi di... Leggere il seguito
Il 31 luglio 2013 da Milleorienti
CULTURA, SOCIETÀ -
Il “Secolo Asiatico”: situazione e prospettive
La presente analisi ripercorre alcune delle tematiche discusse durante la conferenza “Il Secolo Asiatico. Situazione e prospettive geopolitiche dell’Asia”... Leggere il seguito
Il 27 luglio 2013 da Geopoliticarivista
POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ, POLITICA -
IL TANTRA DI OSHO ( nona parte)
E per terminare i post sul Tantra vi presento Osho il divulgatore del Tantra e dell'amore. Rajneesh Chandra Mohan Jain , meglio conosciuto durante gli anni... Leggere il seguito
Il 27 luglio 2013 da Teoderica
TALENTI -
Taj Mahal: tomba o tempio vedico? - quarta e ultima parte
In questo ultimo post, concludiamo l'indagine sul Taj Mahal e sull'ipotesi della sua origine Indù, anche con l'ausilio della radioestesia. Analizziamo... Leggere il seguito
Il 10 luglio 2013 da Frater
CULTURA -
Canada: il Paese dell’acero, dell’alce, del castoro, dell’hockey e dei senza...
«Dio mantieni la nostra terra gloriosa e libera»: sono queste alcune parole dell’inno canadese nella versione inglese mentre in quella francese c’è il... Leggere il seguito
Il 28 giugno 2013 da Cagliostro
SOCIETÀ, POLITICA, ATTUALITÀ -
Nuovi sondaggi sulla fede religiosa: una rinascita?
Abbiamo già accennato al fatto che nel nuovo lessico degli italiani, studiato da Demos-Coop per la Repubblica delle Idee, al primo posto nel dizionario del... Leggere il seguito
Il 27 giugno 2013 da Uccronline
SOCIETÀ, RELIGIONE -
L'essenza del neopaganesimo
AA.VV., L'essenza del neopaganesimo, a cura di Davide Marrè, Circolo dei Trivi, 2008Il termine “neopaganesimo” non corrisponde sempre a un'idea chiara nella... Leggere il seguito
Il 17 maggio 2013 da Monicajay
LIBRI, CULTURA, SPIRITUALITÀ -
Creato per i bambini...
Creato per i bambini… …ideale per gli adulti!Video interattivo…mi pare siano interessati, no?Anche a Bangkok il I Maggio è festa e anche qui molti musei, in... Leggere il seguito
Il 02 maggio 2013 da Italianoabangkok
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI -
Cinephilia - Vita di Pi, Frankenweenie, Lincoln, Il grande e potente Oz, La...
Ultimamente andare al cinema è una vera impresa eroica. Il tempo libero scarseggia e la sala cinematografica della mia città è davvero povera di proposte, motiv... Leggere il seguito
Il 26 aprile 2013 da Leo Sanguedinchiostro
LIBRI, CULTURA -
Biomasse, Biogas e Digestori – parte 4
Ricordo ancora una vecchia frase degli anni Settanta che diceva: “Se la merda avesse un valore, i proletari nascerebbero senza buco del culo. Leggere il seguito
Il 25 aprile 2013 da Davide
CULTURA -
La festa dell’Holi, gavettoni e polizia
Oggi è meglio stare lontano dal centro di Kathmandu o vestirsi semplicemente, con una maglietta e vecchi calzoni, perché è l’Holi (Fagu), la festa dei colori e... Leggere il seguito
Il 26 marzo 2013 da Cren
POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ, POLITICA -
La pratica antica del puja
Uno dei riti più antichi dell' induismo é il puja o "adorazione". Che sia praticato nell'intimità della case o nella grandiosità dei templi è l'atto di... Leggere il seguito
Il 08 marzo 2013 da Frater
CULTURA -
Vita di Pi (Yann Martel) - Venerdì del libro
Ad agosto, in occasione del mio compleanno, quando una mia amica mi ha chiesto cosa avrebbe potuto regalarmi le ho suggerito un libro. Per non metterla in... Leggere il seguito
Il 08 marzo 2013 da Stefania
LIBRI, CULTURA -
recensione: VITA DI PI di Yann Martel
Titolo: Vita di Pi Autore: Yann Martel Pagine: 336 pp. Editore: Piemme Trama: Piscine Molitor Patel è indiano, ha sedici anni, è affascinato da tutte le... Leggere il seguito
Il 28 gennaio 2013 da Tuttosuilibri
LIBRI, CULTURA -
Vita di pi - yann martel
Il romanzo si apre con delle precisazioni dell'autore, che da scrivere un libro sul Portogallo si ritrova in India in cerca di ispirazione e si imbatte in una... Leggere il seguito
Il 28 gennaio 2013 da Stefania2012
CULTURA, CINEMA -
Kerala, terra dell'ayurveda
Dei tanti luoghi della Terra, uno solo può vantare una storia totalmente plasmata dalla tradizione dell'Ayurveda che risale a migliaia di anni fa. Leggere il seguito
Il 25 gennaio 2013 da Santodavid
VIAGGI -
Vita di Pi
Un viaggio spirituale in mezzo all'oceano assieme a una tigre feroce: questo è il momento culminante della vita di Pi. Ma di cosa parla dunque Vita di Pi? Leggere il seguito
Il 22 gennaio 2013 da Mikdarko
CULTURA -
Vita di Pi (3D)
Montreal, Canada. Uno scrittore (Rafe Spall), ascolta da Piscine Molitor Patel (Irrfan Khan), la sua storia, a partire dalle origini del nome, suggerito da un... Leggere il seguito
Il 22 gennaio 2013 da Af68
CULTURA, CINEMA -
India: il riscatto della donna è iniziato con i missionari cattolici
Nel dicembre scorso è scoppiata in India una fortissima protesta contro l’odioso crimine della violenza sessuale sulle donne, fenomeno decisamente frequente e i... Leggere il seguito
Il 20 gennaio 2013 da Uccronline
SOCIETÀ, RELIGIONE -