Magazine Poesie

GLI ULTIMI ARTICOLI DEI BLOGGER

  • ...

    “…avere la prova che non sono stata solo per te, come chiedevi, pura idea, puro spirito, ma che mi hai anche sentita, qualche volta almeno, come spina acuta, ne... Leggere il seguito

    Il 23 settembre 2011 da   Linda
    NONE
  • Fenomenologia del critico

    Fenomenologia critico

    Enrico Ghezziscritto da Roberto Escobar per Il Sole 24 OreCritica viene dal greco krínô, che sta per separare, distinguere, giudicare. Leggere il seguito

    Il 28 settembre 2011 da   Villa Telesio
    NONE
  • Vedere il lato bello...

    Vedere lato bello...

    Vedere il lato bello, accontentarsi del momento migliore, fidarsi di quest’abbraccio e non chiedere altro perché la sua vita è solo sua e per quanto tu voglia,... Leggere il seguito

    Il 22 settembre 2011 da   Linda
    NONE
  • Nuvole

    Nuvole

    Corrono e si rincorrono le nuvole come pensieri, alcune portano acqua, alcune portano vento alcune non portano niente. Poi, come i pensieri, se ne vanno e si... Leggere il seguito

    Il 18 settembre 2011 da   Catesinclair
    NONE
  • Abbiamo, mia cara, grandi similitudini...

    Abbiamo, cara, grandi similitudini...

    Abbiamo, mia cara, grandi similitudini che ci attaccano l’uno all’altra. Forse grandi nevrosi, grandi richieste da fare al mondo, a chi amiamo, a chi vogliamo... Leggere il seguito

    Il 22 settembre 2011 da   Linda
    NONE
  • Dice una leggenda...

    Dice leggenda...

    Dice una leggenda che un angelo cancella al neonato il ricordo di quello che ha saputo in grembo. C’è da svuotare il sacco prima di nascere. Leggere il seguito

    Il 26 settembre 2011 da   Linda
    NONE
  • Jazz Cat, Right on Time, Every Time

    Jazz Cat, Right Time, Every Time

    Jack Kerouac (1922-1969)Most of the notables involved in what may have been the first-ever jazz-poetry reading of the so-called Beat Generation have passed on... Leggere il seguito

    Il 22 settembre 2011 da   Villa Telesio
    NONE
  • Storia (parecchio alternativa) della letteratura italiana

    Storia (parecchio alternativa) della letteratura italiana

    Antonella Landi è un’insegnante toscanaccia che gestisce anche un blog e un sito e che ha scritto questa storia un po’ “alternativa” della letteratura... Leggere il seguito

    Il 15 settembre 2011 da   Aquilanonvedente
    NONE, NONE
  • La persona giusta

    persona giusta

    Improvvisamente ho capito che non c'è nessuna persona giusta. Non esiste né in terra né in cielo né da nessun'altra parte, puoi starne certa. Leggere il seguito

    Il 22 settembre 2011 da   Linda
    NONE
  • …e poi ci sono quegli appetiti

    sono quegli appetiti

    “…e poi ci sono quegli appetiti. Una donna può desiderare follemente essere vicino all’acqua, o a pancia in giù con la faccia... Leggere il seguito

    Il 30 settembre 2011 da   Linda
    NONE

ALTRI ARTICOLI DEL MAGAZINE